Utente
RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI - NOME AZIENDA
Bianca Fasano - Accademia dei Parmenidei
Giornalista
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO: Arte e Cultura
sito utente: https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-ARSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (210)
-
December 31 / 2020VARIE
Napoli. Conclusa con la IV parte, dedicata alla grafica automatica
“I grandi della grafologia ci hanno lasciato segni, li ho ricercati anche nel mio “Grafia suicidaria. Studi”. La grafologia si è occupata, difatti, anche della possibilità di scoprire nella grafia di un suicida, se vi fosse un (o più), segnale preciso, che accomunasse la scrittura (biglietto di addio o scritti precedenti al gesto), di coloro che si sono tolti volontariamente la vita. Non sembra esserci. Però vale la pena di comprendere come qualcosa sia venuto fuori dagli studi dei ricercatori.”
Leggi tutto → -
July 31 / 2020ARTE E CULTURA
Paolo De Matteis, pittore del seicento espone in Castelnuovo Cilento al Ristorante “Villa Marchesa”
Questa bella iniziativa è partita da due giovani del Cilento, Cristian Santomauro, originario di Piano Vetrale di Orria e Daniela Sansone. Il loro intento è di creare un connubio tra l’arte culinaria e l’arte pittorica promuovendo l’ “ammaccata ”, un’antica pizza cilentana, divenuta da poco P.A.T. “Prodotto Agroalimentare Tradizionale” della Regione Campania. Essa rappresenta il ritorno alla genuinità di un tempo, offerta ai turisti con un prodotto di ottima qualità, arricchita da antichi sapori.
Leggi tutto → -
July 21 / 2020VARIE
Minori. Nell’ambito di “Appuntamenti d’estate”, organizzato dal Comune di Minori, il 20 luglio 2020, presso il Largo Solaio Pastai, alle ore 20.20, si terrà la presentazione della nuova raccolta di poesie,"Ancora qui", di Riccardo Troiano, edita da "Terra del sole".
Riccardo Troiano, vive a Minori (costiera amalfitana), ed è originario di Cava de’ Tirreni. Il suo precedente lavoro di poesia “Battito”, è stato stampato per le Edizioni “Il papavero”. Marketing d’autore, un marchio editoriale di “OltrePasso” flessibile che lascia scelta e potere decisionale all’autore e presentato all'Università di Fisciano fresco di stampa . Lo si può trovare sul link: http://edizioniilpapavero.it/catalogo/marketing-dautore.
Leggi tutto → -
July 21 / 2020articoloARTE E CULTURA
Amalfi. La prof.ssa. Betrice Arpino intervista la scrittrice Bianca Fasano: pubblicata in ebook la seconda parte del lavoro "La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell’essere umano," con la StreetLib, Accademia dei Parmenidei editore.
“In questo mio lavoro, che segue il precedente e si assume l’incarico di insegnare, provo a lanciare ad altri il dardo: trovare i segnali dell’amore e dell’odio nelle grafie, le inquietudini,il modo unico e personale con cui ciascuno si confronta con il mondo, le complessità che si rilevano nel vivere quotidiano. I grandi della grafologia ci hanno lasciato segni, li ho ricercati anche nel mio “Grafia suicidaria. Studi”.
Leggi tutto → -
July 14 / 2020EVENTI
Cilento. Nicola Rizzo, per l’opera “Basilica di San Marco, Venezia“, ha ricevuto il “Trofeo Artista dell’Anno 2020
Il Rizzo, di origine cilentana, vive a Oderzo (TV). Nel mese di maggio scorso ha ricevuto l’invito dalla Segreteria ”ArtExpò Gallery” per partecipare al Trofeo Artista dell’anno 2020. Ha inviato due opere: “Bacino di San Marco, Venezia” (olio su tela ; cm 80x120) e “ Basilica di San Marco, Venezia” (olio su tela; cm 70x80). I partecipanti sono stati numerosi, con opere provenienti da tutto il mondo.
Leggi tutto → -
May 28 / 2020articoloSOCIETA
Il lavoro, se non È retribuito, non È lavoro. tranne che per gli avvocati
Esempio: vinco una causa. Migliaia e migliaia di euro tra spese, competenze legali e sorte per il cliente, mica noccioline. Evviva! Ora, vorrei soddisfarmi da chi ha perso, perché il giudice l’ha condannato e perché vorrei pagare la rata dell’auto o il salumiere. Ma, sorpresa (e mica tanto): la mia controparte, che pure ha ben pensato di incardinare un giudizio onerosissimo poi giudicato infondato, non ha dovuto prestare nessuna cauzione o depositare somme per il malaugurato caso di sua sconfitta: la Legge non lo prevede.
Leggi tutto → -
May 25 / 2020articoloSOCIETA
Come smontare l’interlocutore inutile (o giudicante implicito) – ventun maggio ventiventi.
In effetti, l’esclamazione tranchant ottiene l’effetto di disorientare l’altro, che definiremo L’Interlocutore Inutile (o Imbecille) od anche Il Giudicante Implicito. “Sfotte? È serio? È tutto qui?”, penserà. Nel frattempo, però, la ribalta ha coperto le luci, il proscenio è divenuto buio e ciao.
Leggi tutto → -
May 19 / 2020VARIE
Lettera aperta a Papa Francesco. La salvezza del nostro mondo è nella fede
Ci avete ricordato che “abbiamo un Padre”, che lo è proprio per tutti, anche per l’ultimo, dimenticato uomo della terra. Anche per il miscredente e il peccatore. Proprio per tutti. Di questo Vi ringrazio, davvero affettuosamente. Nella speranza che la Vostra Voce sia risuonata chiara “proprio in tutti”, dal momento che in Italia, laddove c’è Roma ed il pontefice, siamo una Repubblica democratica laica e aconfessionale, senza cioè una religione ufficiale, per cui sembra più facile che un italiano dimentichi la fede professata dai propri padri, per seguirne un’altra, piuttosto che accada il contrario.
Leggi tutto → -
May 18 / 2020articoloSOCIETA
SI PIECURO TE FAI, ‘O LUPO TE MAGNA! Quindici maggio venti venti
Per estensione, se contestassimo – magari, dapprima al diretto interessato poi, nel caso di reiterazione, pubblicamente – i comportamenti inopportuni all’interno dei nostri organi di rappresentanza e richiamassimo all’ordine chi dovrebbe garantire un VERO decoro per la nostra professione, di certo miglioreremmo sensibilmente il nostro stato.
Leggi tutto → -
May 12 / 2020articoloSOCIETA
Silvia romano e la “sindrome di stoccolma”, undici maggio ventiventi
“È successo a metà prigionia, quando ho chiesto di poter leggere il Corano e sono stata accontentata … Non c’è stato alcun matrimonio né relazione, solo rispetto” da parte dei suoi rapitori che le spiegavano “le loro ragioni e la loro cultura”, così ella ha imparato anche un pochino di arabo specie, a quanto pare, grazie ad una copia del Corano scritto in arabo ed italiano a fronte.
Leggi tutto →