Emergenza Covid, alle scuole 140 milioni con decreto di fine marzo
Assistenza psicologica pedagogica e servizi medico-sanitari
L’articolo 31 del Decreto Legge 22 marzo 2021 N. 41, contiene misure finanziarie che riguardano le istituzioni scolastiche. E’ dedicato all’attività didattica e al “recupero delle competenze e della socialità delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19”.
E’ quanto comunicato alle scuole e agli uffici periferici con una nota operativa ministeriale di fine marzo. La somma disponibile da ripartire è di 140 milioni di euro.
Destinazione dei fondi
L’impiego della sovvenzione, precisa il decreto, va utilizzato “per la prosecuzione del servizio di assistenza psicologica e/o pedagogica rivolto a studenti e personale scolastico”. Sono compresi anche “servizi medico-sanitari” nella gestione dell’emergenza.
Acquisti specifici
Le risorse saranno utilizzate per acquisto di materiale utile per ogni singola scuola con riferimento alle esigenze derivanti dal corso dell’epidemia. Ad esempio, dice il Ministero, “dispositivi di areazione e ventilazione, prodotti di igiene degli ambienti, termoscanner, etc..” Vanno presi in considerazione anche eventuali test diagnostici, tracciamento dei contatti in collaborazione con la Aziende sanitarie locali, le disabilità, disturbi relativi all’apprendimento ed altri “bisogni educativi speciali”.