Malattie della mente: è possibile distinguerle?

Le malattie della mente possono essere distinte tra psicosi e anomalie patologiche. Vediamole nel dettaglio e impariamo a conoscerle.
del 27/10/16 -

La difficoltà di applicare gli stessi concetti e metodi che si utilizzano nel campo delle malattie del corpo allo studio dei disturbi della psiche deriva dal fatto che soltanto per alcuni di essi sono riconoscibili i caratteri propri della malattia, così come vengono definiti dalla patologia generale, cioè l'intervento di un agente patogeno che determina un'alterazione alla quale l'organismo reagisce nel tentativo di ripristinare lo stato di salute.

Partendo da questo presupposto, se è indubbio che per l'influenza, conoscendone la causa (un virus) e le alterazioni fisiche da essa provocate, si può parlare di malattia, non è altrettanto evidente per un grande numero di malattie mentali, delle quali spesso la causa è ignota. Per questo motivo non possono essere applicati alle malattie della mente gli stessi criteri utilizzati per le malattie del corpo.

Prendiamo come esempio un soggetto che presenti dei disturbi psichici: un uomo con un delirio di persecuzione accompagnato da allucinazioni uditive. Questo individuo sente le voci dei suoi persecutori che si avvicinano e si preparano per aggredirlo, quindi deve trovare un modo per difendersi.

Di fronte a un individuo di questo tipo sarebbe normale definirlo "matto", oltre che pericoloso a causa del suo delirio. Il suo comportamento è alienato rispetto al comportamento di un individuo normale, per noi è quindi incomprensibile, in quanto non troviamo in noi o in altre persone che consideriamo "normali" un comportamento simile che possa farci sentire vicini a lui.

Tra noi e una persona con questo disturbo c'è un distacco che sembra insuperabile. Lui parla in un linguaggio diverso dal nostro e non ne ha coscienza: è un malato di mente, uno psicotico, lo possiamo quindi considerare come individuo affetto da psicosi.

Di alcune malattie mentali si conoscono le alterazioni cerebrali responsabili e spesso anche la causa: queste vengono definite psicosi organiche. Di altre invece non è possibile conoscere la causa e a volte neppure la causa organica con assoluta certezza: queste vengono definite psicosi endogene.

Le psicosi si distinguono da quelle che vengono definite anomalie patologiche. Prendiamo in considerazione uno psicopatico affetto da forte insicurezza: ecco una persona che quando apprende una brutta notizia diventa gravemente triste o che senza alcun motivo si lascia prendere da ansia, preoccupazione o depressione. Un soggetto di questi tipo presenta dei disturbi che si discostano dalla normalità, ma che ci risultano facilmente comprensibili perchè anche noi siamo in grado di provare gli stessi stati d'animo (anche se di intensità o durata minore).

Individui con questi disturbi partecipano ancora alla psicologia comune e il loro comportamento non ha le caratteristiche di alienazione e pericolosità degli psicotici: inoltre essi, a differenza dei veri malati di mente, hanno coscienza della propria condizione e spesso ne soffrono molto. Per questi disturbi psichici si usa il termine di anomalie patologiche.

Le anomalie patologiche comprendono le personalità psicopatiche, le reazioni psicogene e le psiconevrosi. Nelle prime, le manifestazioni psichiche anormali sono costanti; nelle altre due sono episodiche, scatenate da avvenimenti esterni con speciali carica emotiva nelle reazioni psicogene, indipendenti da un comprensibile legame con eventi particolari nelle psiconevrosi.

In conclusione, psicosi da un lato, personalità psicopatiche, reazioni psicogene e nevrosi dall'altro, rappresentano situazioni distinte nelle quali i disturbi mentali si manifestano con caratteri intrinseci qualitativamente diversi: allucinazioni, deliri, nelle prime; insicurezze, timori, ansie, depressioni, nelle seconde. Anche la condotta del soggetto è diversa: alienata negli psicotici, non grossolanamente lontana dalla norma negli psicopatici e nei nevrotici.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cristian Frialdi
Responsabile account:
Cristian Frialdi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere
Stampa ID: 276284