MUSICA
Comunicato Stampa

Riccione, Musica d'Arte 17 -Delilah Gutman voce e pianoforte, Rephael Negri, viola e violino

13/09/17

ITalYa e l'Isola della Rugiada Divina. Domenica 17 settembre ore 19.17, Galleria d'arte Villa Franceschi Via Gorizia, 2.

FotoRiccione, MUSICA D'ARTE 2017 - II° edizione. Concerto da camera
ITalYa e l'Isola della Rugiada Divina.

Delilah Gutman voce e pianoforte, Rephael Negri, viola e violino
Domenica 17 settembre ore 19.17, Galleria d'arte Villa Franceschi Via Gorizia, 2.


Ultimo appuntamento della rassegna concertistica MUSICA D’ARTE 2017, organizzata dall’ Associazione Culturale DGMA in collaborazione con Camerata Del Titano, Rosini Gutman Foundation, San Marino International Music Summer Courses 2017.

Domenica 17 settembre alle ore 19.17 (al tramonto) Concerto da camera ITalYa e l'Isola della Rugiada Divina . Delilah Gutman , alla voce e al pianoforte, e Rephael Negri , al violino e alla viola. Saranno eseguiti Canti della tradizione ebraica dall'antichità ad oggi e 7 Canti d'Acqua di Delilah Gutman.
Una narrazione attraverso il canto della voce, del violino, della viola e del pianoforte, attraverso musiche che della Rugiada e del suo elemento prezioso, l'Acqua, evocano un significato e una storia.

I-Tal-Ya” in ebraico significa “Isola della rugiada divina” e l’assonanza con il nome d’Italia era ben presente già alle comunità israelitiche residenti negli stati italiani del tardo Medioevo e del Rinascimento e in quel mondo ebraico mediterraneo strettamente connesso al suo interno che risiedeva sulle varie sponde del Mare Nostrum in cui così attiva era la presenza delle città marinare italiane. Questo è il titolo scelto dal soprano Delilah Sharon Gutman e dal violinista Raphael Negri per questo omaggio alle tradizioni musicali degli ebrei d’Italia dal Medioevo fino alla modernità alla ricerca di linee di lungo periodo all’interno di questa tradizione e del suo più generale rapporto con la cultura musicale italiana.
Il programma proposto va in realtà oltre queste premesse iniziali presentando di fatto una personale rielaborazione – nell’insolita associazione fra canto e violino solo – di un vasto repertorio che va dalla Spagna moresca alle comunità yiddish dell’Europa orientale in una sorta di excursus antologico sulle musiche dell’identità ebraica europea. Pluralità di origine che corrisponde a pluralità di lingue – italiano, giudeo-spagnolo, yiddish –e di linguaggi musicali.
Molto forti i legami con una tradizione semitica e orientale – nel senso ampio del termine, comprendendo quel mondo che dai Balcani va all’Iran safavide in un continuo gioco di influenze reciproche – in cui si assommano la nostalgia per una terra sentita come la propria patria perduta e le strette relazioni che il mondo ebraico italiano manteneva con i correligionari dell’Impero Ottomano. In altri brani sono invece le suggestioni del Magreb e dell’Andalusia moresca a prevalere come in quelli di matrice iberica – “Kuando el rey Nimrod” – espressione di quella compente andalusa che tanto peso avrà nella definizione del mondo sefardita dopo le espulsioni della fine del XV secolo e la riunificazione con le comunità ottomano-balcaniche.
Fra i brani proposti si possono segnalare la purissima melodia a cappella della Canzone d’Amore che apre il programma e che si collega ad una tradizione di matrice renana passata poi al mondo yiddish; l’insolito canto di “Kyriah yefeifiah” con la voce che procede per sillabe scandite su suoni staccati del violino per poi aprirsi in una melodia ascendente di pretta matrice orientale; le struggenti melodie dell’Hatikvah, il canto composto nel 1882 da Naftali Herz Imber di cui sono presentate due versioni; lo “Shalom Aleichem” classico della tradizione cabalistica del XVIII secolo, riproposto in una versione di rara suggestione, dal cullante ritmo quasi di ninna nanna carico di struggente nostalgia.
Chiude il programma un brano italiano “La memoria parla un canto” composto dalla stessa Gutman su un testo di Haim Baharier in cui si assiste alla fusione degli elementi tradizionali, ancora pienamente riconoscibili ma ormai integrati in un linguaggio complessivamente moderno in cui si riconoscono i moduli della romanza da salotto dello scorso secolo.
La Sharon Gutman è interprete attenta e sensibile, pienamente coinvolta nello stile e nelle atmosfere dei brani proposti; è, inoltre, dotata di una voce piacevole e duttile e quindi capace di adattarsi alle caratteristiche di volta in volta diverse dei singoli brani. Negri sa mettersi pienamente a disposizione del canto e delle sue necessità facendo valere buone doti di solista nei brani per violino solo che si alternano al cantato e che spesso si distinguono per ritmi danzanti di derivazione popolare.


Bezalel Aloni (1940): “Love songs”; Anonimo: “Kyriah Yefeifiah“, “Fire Dance”; Delilah Gutman (1978): “Ossé Shalòm”, “La memoria parla un canto”; Joel Engel (1868-1927): “Numi numi”; Anonimo: “Sheyibanè”, “Kuando el rey Nimrod”, “Durme, durme”, “Sing mir ein liedele”; Shlomo Secunda (1894-1974): “”Dona dona”; Daniel Galay (1945): Partita, andante con moto; Anonimo: “Shalom Aleichem”, “Yedid Nefesh”; Max Janowski (1912-1991): “Avinu Malkeinu”; Samuel Cohen (1870-1940): “Hatikva”; Gershom Lev: “Prok Yas Anach”; Anonimo: “Hinné ma tòv”, “Adio Kerida”, “Nani nani”, “Tarantino”, “Havenu Shalom Aleichen”, “Shalom Aleichen”, “Shemà”; Ilse Weber (1903-1914):”Wiegala”; L.Ssaminsky (1882-1959): “Ani’ Hadal”. Delilah Sharon Gutman (voce), Rephael Negri (violino). Registrazione: Rimini, maggio 2014. T.Time: 56′ 28 1 Cd Stradivarius STR33985

Ingresso libero.
Si suggerisce la prenotazione. Info: T. +39 347 7717575 - 348 0463583 E-mail info@dgma.it
Facebook Twitter GooglePlus Pinterest Linkedin Tumblr

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere