SALUTE e MEDICINA
-
adv
-
January 21 / 2021
Covid-19, operatori sanitari sotto pressione. Giuliano (UGL): "Aumentano casi di burnout. Tutelare lavoratori"
I lavoratori impegnati nella lotta al virus sempre più sotto pressione. Creare centri di ascolto
Leggi tutto → -
January 21 / 2021
Logistica distributiva Healthcare: come è cambiata la situazione negli ultimi 27 mesi
Consorzio DAFNE pubblica il whitepaper contenente la ricerca realizzata dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano
Leggi tutto → -
January 20 / 2021articolo
Marcare CE le attrezzature per estetica
Tutti gli apparecchi meccanici con alimentazione elettrica utilizzati in ambito estetico hanno l’obbligo di marcatura CE.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
In Italia sempre più donne cercano su Google il sorriso da star
Faccette dentali in ceramica e il sorriso di Belen. Cambia il rapporto con il dentista, che implica oggi anche aspetti estetici e psicologici. Dott. Chiellini: “Per molte, ottenere il sorriso dei sogni equivale ad un radicale cambiamento di vita”
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
Avviate le vaccinazioni agli adulti autistici della comunità residenziale Antenna 00100 di Nazzano (RM)
Con loro anche 30 operatori. Nessuno ha riportato sintomi o reazioni avverse. Come trasformare la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 in una storia che coinvolga e tranquillizzi le persone con disturbi dello spettro autistico.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
Il gruppo san donato dona 3500 dosi di vaccino antinfluenzale ad avis regionale lombardia
GSD E AVIS insieme per arginare il rischio di epidemia influenzale. Milano, 19 Gennaio 2021 – 3500 dosi di vaccino antinfluenzale sono state donate dal Gruppo San Donato ad Avis Regionale Lombardia, perché in questo scenario pandemico, non si può dimenticare il ruolo fondamentale dei donatori di sangue.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
Caos e gelo all’ospedale del mare
Ospedale del mare gli ammalati al gelo, la Direzione Generale della Asl Na 1 impegnata dal 27 dicembre a consegnare “ personalmente” numeri, per le prenotazioni per vaccino anti covid.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
‘Focus piemonte. la realtà italiana della cirrosi epatica in epoca pandemica tra terapie e impatto socio economico’, organizzato da motore sanità.
I deceduti per cirrosi epatica in Italia sono oggi circa 15.000 all’anno. Le nuove terapie per l’Epatite C ed i successi dei trapianti di fegato nei pazienti candidabili, hanno portato e porteranno un aumento della sopravvivenza dei pazienti con cirrosi. Di conseguenza questa malattia inciderà in maniera significativa sull’organizzazione socio-assistenziale, e sull’impatto economico gestionale dei vari sistemi sanitari regionali. L’esperienza drammatica della recente pandemia ha fatto emergere ancor più la necessità di una nuova organizzazione per la presa in carico di questi pazienti altamente complessi e quasi sempre pluripatologici.
Leggi tutto → -
January 20 / 2021
Tumore del polmone NSCLC ALK +: “Necessario disporre di nuove opzioni terapeutiche per gli oltre 2.500 pazienti l’anno in Italia”
19 gennaio 2021 – In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, buona parte dell’altro 50% si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo. Tra i cosiddetti big killer il carcinoma polmonare rappresenta oggi la prima causa di morte per neoplasia negli uomini e la terza nelle donne. L’incidenza stimata è di 41.500 nuovi casi/anno e il NSCLC rappresenta complessivamente l’85-90% dei casi.
Leggi tutto → -
January 19 / 2021
MioDottore svela le malattie più cercate dagli italiani nel 2020: endometriosi e menopausa al primo e secondo posto
· Endometriosi e menopausa sono ancora stabili sul podio, mentre l’osteoporosi sale di una posizione rispetto all’anno precedente, guadagnando il terzo posto; · Patologie ortopediche (11%), ginecologiche (10%) e dermatologiche (6%) sono state le protagoniste delle ricerche degli italiani in ambito benessere nel 2020; · Nuove problematiche hanno sollevato dubbi tra gli utenti: ansia, malattia di Parkinson e sciatalgia.
Leggi tutto →