Utente
SCHEDA AZIENDA
GoTouring Matese
Responsabile delle pubblicazioni: Luigi Fidanza (cordinatore)
Promuovere la cultura del territorio attraverso la valorizzazione dei prodotti e dei siti di interesse turistico.
Pubblicazioni di GoTouring Matese (54)
-
April 2 / 2024GASTRONOMIA
"Passò di qui: Antonio Latini e la Cucina Barocca alle Terrazze Miranda"
"Scoprite la raffinatezza della cucina barocca con Antonio Latini alle Terrazze Miranda: una giornata di musica e prelibatezze culinarie, arricchita dalle considerazioni storiche. Concludete con una visita al Museo della Memoria di Casalciprano, per un'immersione nella cultura contadina locale."
Leggi tutto → -
April 2 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Avviso Importante per Imprenditori e Artigiani di Caserta opportunità per espandere le vostre attività a livello internazionale
L'Asso Artigiani Imprese di Caserta presenta il "Programma di promozione e internazionalizzazione delle Attività Economiche della Regione Campania". Dopo incontri strategici con il Consolato Generale del Regno del Marocco a Napoli, siamo pronti a raccogliere le adesioni ai programmi di scambio con il Regno del Marocco. Questa è un'opportunità unica per espandere le vostre attività a livello internazionale.
Leggi tutto → -
March 27 / 2024SPORT
Roberto Boiano, ultramaratoneta del Matese, accetta la sfida di correre 150 km in solitaria per dare risalto alla sua terra
Roberto Boiano, un ultramaratoneta di San Gregorio Matese, si prepara per un'incredibile sfida durante l'Open Outdoor Experiences 2024: una corsa solitaria di 150 km per promuovere il suo amato Matese e le sue montagne e il suo paese di nascita San Gregorio Matese. La sua determinazione e passione lo spingono a mettersi alla prova, dimostrando che grandi traguardi possono essere raggiunti con umiltà e dedizione.
Leggi tutto → -
March 25 / 2024SPORT
Roberto Boiano: testimonial del Matese nel mondo delle attività all'aria aperta
Roberto Boiano, ultramaratoneta di San Gregorio Matese, si prepara a una sfida epica per promuovere il territorio matesino nel mondo delle attività all'aria aperta.
Leggi tutto → -
March 18 / 2024EVENTI
Scopri l'eccellenza di Ager Fluens: il vino unico delle Tenute Bianchino alla Borsa del Mediterraneo del Turismo
Ager Fluens: Il Vino Unico delle Tenute Bianchino alla Borsa del Mediterraneo del Turismo. Un'eccellenza enologica nata da un vigneto centenario, presentata con successo e ammirazione al pubblico della manifestazione.
Leggi tutto → -
March 5 / 2024ARTE E CULTURA
Alife porta il suo fascino millenario alla Borsa del Turismo di Napoli
Il Comune di Alife presenta le sue meraviglie storiche e culturali alla BMT: un'occasione imperdibile per scoprire il patrimonio del Sannio.
Leggi tutto → -
February 26 / 2024ARTE E CULTURA
Rinascita nella Valle di San Polo: La Poesia di Carlo Pastore
Carlo Pastore narra l'incidente avvenuto il 10 febbraio 1980 nelle montagne del Matese, dove fu coinvolto in un brutto incidente mentre sciava tra Campitello Matese e Bocca della Selva. Fortunatamente, grazie all'aiuto tempestivo di amici come Giulia e Gianni D'Amato, Tommaso Aebli, Gildo Pezzulli, K. Stian de Lisi e Tonino d'Amore, fu portato in salvo. Questo evento ha ispirato una poesia di Carlo intitolata "Valle di San Polo (Gallinola)", che riflette sul coraggio, sull'amicizia e sulla bellezza della natura anche nei momenti di difficoltà.
Leggi tutto → -
February 26 / 2024ARTE E CULTURA
"Rinascita tra Luce e Ombra: Un'avventura sulla Montagna"
La poesia "Un'avventura" narra gli istanti e le sensazioni vissute da Carlo il 10 febbraio 1980 durante una caduta sugli sci su un tratto ghiacciato. Carlo si trova in uno stato comatoso e viene risvegliato dall'amore di Giulia, che lo avvolge con una giacca credendo di averlo perso. Questo risveglio è segnato da una profonda esperienza di amore e rinascita, rappresentata dalla presenza di Giulia che lo riscalda e lo riporta alla vita.
Leggi tutto → -
February 6 / 2024EVENTI
La riscoperta delle Ricette di Ippolito Cavalcanti: il tributo culminante di Franco Miranda alle Terrazze Miranda
Franco Miranda, ha compiuto un'impresa straordinaria nel riportare alla luce le ricette perdute di Ippolito Cavalcanti, Duca, Cavaliere e Cuoco per passione, vissuto a Napoli tra il 1700 e il 1800. Miranda ha dedicato anni di ricerca e studio per raccogliere e reinterpretare le creazioni culinarie di questo maestro della gastronomia italiana. La sua passione per la storia e la cultura culinaria lo ha spinto a esplorare gli archivi storici a consultare antichi manoscritti del cuoco napoletano.
Leggi tutto → -
January 15 / 2024EVENTI
Gusto e Storia a tavola: le Terrazze Miranda riportano in vita la cucina di Ippolito Cavalcanti
Un viaggio culinario indimenticabile attraverso il XVIII secolo si svolgerà alle Terrazze Miranda di Casalciprano (Campobasso), un evento che celebrerà la nobiltà e la convivialità della cucina di Ippolito Cavalcanti. La serata, che si terrà l'11 febbraio 2024, delizierà i partecipanti con un menù fedelmente ripreso dalle ricette originali del Duca Cavaliere, offrendo una rara fusione tra il cibo della miseria e della nobiltà. Un'esperienza che unirà il passato e il presente, sottolineando l'identità culinaria del Molise e di Napoli con gusto e storia a ogni boccone.
Leggi tutto →