ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita immobiliare. Truffa imbroglio raggiro dato dalla duplice vendita delle stessa casa

Una famiglia di San Giuliano si rivolge a un’agenzia immobiliare di Cisanello per comprare a Riglione una casa vista su un opuscolo. Dopo di che si ritrova a lottare contro un imbroglio.

Nel febbraio 2004, alla stipula del preliminare, il figlio della promittente venditrice in veste di procuratore spec iale , chiede ed ottine un acconto di oltre 30mila euro da parte promissaria acquirente. Prende tempo avvertendo che è in corso una sanatoria edilizia per alcune modifiche fatte sull’immobile; a marzo 2004 fornisce una copia dell’estinzione di un’ipoteca accesa sul bene.

A fine aprile 2004 il procuratore medesimo chiede altri 5mila euro di acconto dopo di che le pratiche burocratiche sull’immobile si trascinano per mesi.
Non avendo un notaio di fiducia, al momento del preliminare, gli acquirenti chiedono un suggerimento agli agenti immobiliari presenti: in quella circostanza l'agente B.

IL 30 giugno 2004 , il notaio di fiducia scelto nel frattempo dalla promissaria acquirente scopre che l’ipoteca non è stata affatto cancellata e che sul bene grava un pignoramento di cui non si conosceva l’esistenza. L'agente assicura di aver sistemato tutto e il 20 luglio 2004 si va regolarmente al rogito. Nel lasso di tempo che separa il rogito viene presentata una nuova copia della cancellazione dell’ipoteca: il notaio chiede l’originale ma viene rinviato al collega S.,indicandolo come l' incaricato della cancellazione, il quale telefonicamente rassicura il collega .

Viene stipulato in data 20 luglio 2004 il rogito e pagato il saldo più 22mila euro di oneri e vengono date le chiavi: il 21 luglio, entrando in casa, l’acquirente scopre che sono spariti parte degli arredi promessi, mentre l'agente , raggiunto in aeroporto in partenza per Parigi, avverte che avrebbe sistemato la cosa. Il 22, quando il notaio di fiducia della famiglia cerca di trascrivere la vendita della casa, scopre che è stata venduta il 19 luglio a una società immobiliare di Casciana Terme che non ha mai acquistato immobili e che ha comprato quello stabile nonostante il pignoramento e l’ipoteca.

Morale: farsi sempre assistere da consulenti di parte perchè nl settore immobiliare la truffa è sempre dietro l'angolo



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere