Condominio. Se il regolamente contrattuale nulla prevede è nulla l' applicazione di penali ed interessi nei confronti del condomino moroso
Cassazione: su condomini morosi, nulle le penali senza unanimità
La Corte di Cassazione, con sentenza 10929/2011 seconda Sezione civile, ha confermato la nullità di una delibera condominiale approvata da un condominio di Madonna di Campiglio, con la quale si era deciso di applicare gli interessi bancari ai condomini morosi nell'adempimento dei contributi per le spese di gestione del comprensorio immobiliare nel quale avevano il loro appartamento.
In questo modo la Cassazione ha confermato la sentenza con la quale la Corte d'Appello di Trento, il 1° agosto 2008, aveva convalidato la nullità del decreto ingiuntivo con il quale ad una condomina del comprensorio Pata Scoss era stato intimato il pagamento di 9 milioni di vecchie lire comprensivo delle rate condominiali con l'applicazione degli interessi bancari, per il ritardo nell'adempimento.
“Non rientra nei poteri dell'assemblea condominiale - sottolinea la Suprema Corte respingendo il ricorso del condominio Pata Scoss - prevedere penali a carico dei condomini morosi, le quali possono, in teoria, essere inferite soltanto in regolamenti così detti 'contratualì, cioè approvati all'unanimità”.
per altre info importanti su immobili vedi link di approfondimento
www.realessandro.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere