D’vel presenta la sua App Parchetti a Smart City Exhibition, Bologna 17 ottobre
D’vel da concretezza al tema delle #SmartCity con una propria #App per aiutare chi deve gestire il proprio tempo e quello di un bambino.
D’vel, eclettica software house nel mondo IT, ha sviluppato una propria App per facilitare chi deve gestire il proprio tempo e quello del proprio bambino: l’App Parchetti.
Non sempre siamo a conoscenza della presenza e dell’organizzazione dei parchi nelle nostre vicinanze e le scelte che facciamo sono così supportate da informazioni parziali. Come fare?
Conoscenza diretta, esperienza di conoscenti, sopraluoghi, richiesta d’informazioni via web, i social?
Quanto tempo abbiamo per decidere e aspettare?
La App Parchetti di D’vel fornisce alla persona che la utilizza tutte le informazione che le servono in questo ambito, grazie alla geolocalizzazione.
Le chiavi di ricerca dei parchi sono: il nome, la distanza da dove ci si trova e le attrezzature.
“Vado a Firenze. Dov’è un giardino con l’altalena?”
L’App Parchetti aiuta a rispondere: ti indica i parchi e la distanza da dove ti trovi, le attrezzature presenti e i servizi.
Per attrezzature D’vel intende: giostre, altalene baby e boy, scivolo, arrampicata, saltarello, ecc.
I servizi indicano la presenza di: bagno, area picnic, panchine, chioschi.
Il tutto naturalmente fornito di rating con stelline, votate dalla community della App Parchetti, che oltre ai commenti può condividere anche foto del parco.
A seconda della scelta fatta, la App Parchetti di D’vel ti indica il percorso da fare, grazie al collegamento con Google Maps.
Nella schermata iniziale della App Parchetti il menù prevede come voci:
- Login, per utenti già registrati
- Ricerca il Giardinetto, per nome, distanza, attrezzature e servizi
- Registrati, per nuovi utenti
Le informazioni essenziali per aggiungere un giardino sono il nome e l’indirizzo.
Le altre previste sono:
Rating
Portami
Gallery Foto
Attrezzature
Servizi
“Siamo sicuri che nella sua semplicità la App Parchetti porterà un grande valore a tutti quelli che svolgono un ruolo di cura di bambini: mamme, papà, tate e nonni!
Nonni 2.0” ha dichiarato Jader Francia, uno dei soci titolari di D’vel.
“Il tema delle Smart City fa parte delle agende di tutti i comuni e
dei piani editoriali di tutti i mass media.
I grandi proclami non sempre impattano sulla quotidianità o
è un processo che necessità di molto tempo. Troppo.
Le applicazioni devono essere al servizio della persona e aiutarla subito,
nel momento in cui le serve l’informazione.
Questa convinzione ci ha mosso nello sviluppo della App Parchetti,
per aggregare le informazioni ora presenti in modo molto frammentato e
per favorire la svolta verde degli stili di vita.”
La App Parchetti verrà presentata nell’ambito di:
Smart City Exhibition, 2013
17 ottobre, barcamp a base ICT dalle 16.30 alle 18.00
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Cristina Carini, Marketing Assistant, ccarini@d-vel.com tel. +39 (0)51 271331.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere