DOVE a sostegno dei giovani: al via un tour nelle scuole per promuovere il progetto autostima, inseme alla Dottoressa Stefania Andreoli
Appuntamenti formativi per educare e sensibilizzare giovani, genitori e professori sul tema dell’autostima animeranno le tre tappe del tour italiano a Roma, Napoli e Milano.
Al via il “Tour dell’Autostima” nelle scuole organizzato da Dove. Il brand di Unilever annuncia la nuova attività volta a promuovere Dove Progetto Autostima, in collaborazione con la dottoressa Stefania Andreoli, una delle massime esperte italiane in materia di psicoterapia dell’età evolutiva, che fornirà vere e proprie lezioni di autostima agli studenti e sessioni di formazione agli insegnanti.
Quello dell’autostima è un tema di grande attualità che sempre più spesso coinvolge le nuove generazioni, alle prese con disorientamento, mancanza di sicurezza e accettazione personale. Disagio su cui spesso incombe l’impatto negativo dei Social media sulla percezione di sé.
Una nuova ricerca del Dove Progetto Autostima rivela, infatti, che:
Il progetto Dove ha l’obiettivo di supportare i più giovani, educandoli e aiutandoli a crescere con un rapporto più positivo nei confronti del proprio aspetto, scoprendo e accettando la propria unicità. Fino ad oggi, grazie a questa iniziativa, Dove ha aiutato ben 82 milioni di giovani in tutto il mondo.
In Italia, per dar voce a questa mission, prende vita il nuovo tour che, a partire dal 21 aprile, coinvolgerà scuole primarie e secondarie di primo grado nelle città di Roma, Napoli e Milano con la distribuzione di kit educativi e strumenti a supporto della didattica, appositamente realizzati dalla Dottoressa Andreoli.
“Siamo entusiasti di dare il via a questa nuova e ambiziosa attività legata al Progetto Autostima - commenta Ugo De Giovanni, General Manager Personal Care Unilever Italia - Per Dove è importante fornire alle generazioni di domani una nuova definizione di Bellezza – che non deve essere un ideale irraggiungibile e distorto, ma un concetto inclusivo, amichevole e libero da ideali stereotipati – e allo stesso tempo fornire strumenti che educhino i giovani ad apprezzarsi e sviluppare una sana autostima e amore verso di sé”.
“Sono fierissima delle attività Dove Progetto Autostima 2023: mi rende orgogliosa lavorare sul campo, con i docenti, i genitori e i ragazzi stessi, perché significa che facciamo sul serio - commenta Stefania Andreoli - Grazie al tour porteremo in concreto alle persone e nelle scuole il Kit del Progetto Autostima appositamente pensato come strumento formativo e educativo, allo scopo di raggiungere i risultati attesi: un numero sempre più significativo di bambini e ragazzi guidati da adulti competenti in materia di autostima che partecipino alla volontà di crescere generazioni a proprio agio con la percezione di sé, al netto dello sguardo altrui – sempre più spesso giudicante.”
Oltre al tour, Dove Progetto Autostima quest’anno si sviluppa sul territorio coinvolgendo oltre 4mila docenti e 15mila classi per un totale di circa 300mila studenti.