EVENTI
Comunicato Stampa

L'In...canto della musica sotto le stelle a Corvino San Quirico con il Festival Ultrapadum

28/07/10

Domenica 1 Agosto 2010, ore 21.15 In...canto Susie Georgiadis, soprano; Melitta Lintner, soprano; Mauro Pagano, tenore; Angiolina Sensale, pianista Castello di Corvino San Quirico (PV) Ingresso a offerta su prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti comunedicorvino@libero.it - 0383/876121 - 876868

Il festival Ultrapadum approda con la sua 27ma tappa a Corvino San Quirico e propone lo spettacolo "In...canto", un viaggio attraverso l'opera, l'operetta e le più celebri canzoni del repertorio italiano.
L'appuntamento con la musica sotto il cielo agostano di stelle è al Castello di Corvino: residenza privata, apre al pubblico per la prima volta la notte del 1 agosto e si trasforma in un magico palcoscenico che accoglie la soprano brasiliana Susie Georgiadis, la vincitrice del Premio Internazionale "Alfredo Giacomotti" Melitta Lintner ed il tenore Mauro Pagano. Con le loro sublimi voci incanteranno il pubblico accompagnate al pianoforte da Angiolina Sensale, direttore artistico del Festival.

Come per ogni appuntamento del festival itinerante Ultrapadum, gli organizzatori hanno previsto l'allestimento di un banco di degustazione e vendita di prodotti tipici dell'Oltrepò Pavese: salumi, formaggi, pasticceria, prodotti biologici. Al banco d'assaggio sarà possibile degustare i vini doc Oltrepò Pavese della Tenuta Mazzolino.

Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Réclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all’organizzazione della manifestazione.

Corvino San Quirico
Nell'epoca longobarda Corvino era "Corte" e sotto tale nome era comunemente qualificato un territorio sul quale erano presenti la Chiesa ed il Castello. Saccheggiato nel 1155 da Federico Barbarossa, Corvino divenne feudo dei Visconti di Milano, dei Beccaria ed infine dei Mezzabarba fino al 1765.
Sulla cima del colle, a circa 250 metri sul livello del mare, sorge il Castello, oggi residenza privata. La sua posizione strategica consente una eccezionale vista panoramica su vigneti e macchie di verde intenso.




Info per il pubblico
Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328, www.festivalultrapadum.com.
Agenzia Réclam – Pavia, tel: 347/72.64.448 - 346/05.69.658
Mail: agenziareclam@gmail.com.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere