Matematica e Fisica per tutti
Nel mondo del web reperire un'informazione è facile. Ma sarà quella giusta? O è una delle tante che servono solo a far aumentare le visualizzazioni del sito e non a divulgare in maniera etica e corretta la verità?
Cerchi un sito con esercizi svolti di matematica?
Rispetto al decennio precedente, anche il modo di studiare ha subito profondi cambiamenti. Per reperire le informazioni una volta si ci affidava all'Enciclopedia, allo zio laureato o all'amico so tutto io....
Quando si necessitava di apprendere nozioni matematiche, allora esistevano solo i libri di testo e i parenti fidati!
Oggi è molto più semplice, perchè viviamo in una vera e propria rivoluzione informatica e di informazione.
Le notizie fruiscono attorno a noi molto velocemente e in diversi formati, testo, audio, video, etc.
Anche se ormai basta andare su Google, su Youtube, Tiktok e altro per avere l'informazione bramata, non sempre è oro tutto ciò che luccica.
Infatti se da un lato è vero che per reperire le informazioni necessarie basta un click da un qualunque smartphone, è anche vero che bisogna stare molto attenti a ciò che si prende come vero, dato il brulicare di siti contenenti Fake News.
Infatti non è difficile incappare in informazioni fasulle, nuove ed improbabili teorie scientifiche vendute come massima sapienza, e guru che ti promettono il mondo in cambio di un "like".
A farne le spese sono soprattutto i più giovani, che sia per poca voglia di confrontare le informazioni e sia per inesperienza, finiscono per validare siti internet che tutto fanno, tranne che corretta divulgazione scientifica.
SYRTICO:
Fra i tanti siti che abbiamo analizzato, vorrei segnalarvi https://www.syrtico.com, poiché nella sezione education, riporta la categoria Math (matematica) inserendo problemi svolti di geometria analitica ed equazioni esponenziali e logaritmiche.
Ho notato, con molto piacere che gli esercizi svolti partono dalla retta e comprendono:
✅ Circonferenza
✅ Ellisse
✅ Iperbole
✅ Parabola
Mentre sulle equazioni esponenziali, ancora ci sono purtroppo pochi esercizi svolti.
Presto si aggiungerà anche una sezione dedicata alla Fisica e alla Chimica.
Questo era solo un esempio di come riuscire a navigare fra i milioni di siti presenti sul web e carpire solo le informazioni di nostro interesse, non dando peso a chi vuole solo aumentare le visualizzazioni non fornendo contenuti di qualità.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere