EVENTI
Comunicato Stampa

Oracle Education Foundation invita gli studenti a partecipare alla ThinkQuest Competition 2012

17/10/11

La notizia · E’ ufficialmente aperta agli studenti di tutto il mondo la ThinkQuest International Competition 2012, sponsorizzata da Oracle Education Foundation (OEF).

Cinisello Balsamo (MI)


· La competizione internazionale mette alla prova gli studenti (età massima 22 anni) nella risoluzione dei problemi concreti attraverso il pensiero critico, la capacità di comunicazione e le competenze tecnologiche. Con la guida dei docenti, gli studenti possono sottoporre le loro idee utilizzando varie tecnologie e strumenti: applicazioni interattive, giochi online, siti web, saggi fotografici, blog e pubblicazioni online, animazioni e video.
· I lavori devono essere realizzati e presentati entro il 25 aprile 2012. Una giuria internazionale valuterà i progetti più meritevoli.
· I premi in palio comprendono un viaggio nell’incantevole baia di San Francisco, California, per vivere l’unicità dell’esperienza educativa ThinkQuest Live: cinque giorni di eventi e attività dedicate agli studenti; computer laptop; borse di studio per le scuole, attestati di partecipazione e di merito per i team più creativi.
· Gli studenti maggiorenni che si posizioneranno con i propri lavori nel 10% dei migliori progetti potranno aggiudicarsi uno stage presso Oracle Education Foundation.
· L'edizione dello scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 7.600 team provenienti da 52 Paesi.
· Tutti i dettagli di ThinkQuest Competition 2012 sono disponibili al link thinkquest.org/competition.


Dichiarazioni a supporto
· “ThinkQuest Competition stimola gli studenti a creare e condividere le loro idee migliori con un'audience globale”, ha spiegato Brad Saffer, Vice President, Oracle Education Initiatives. “Partecipare al concorso significa sviluppare gli skill necessari per avere successo sia nel contesto scolastico che in quello futuro del lavoro”.

· ”ThinkQuest ha permesso alla mia classe di superare i confini scolastici, abbracciando il mondo come occasione di apprendimento”, ha osservato Javier González-Delgado, insegnante vincitore di ThinkQuest. “Partecipare a questa iniziativa ci ha fatto scoprire che condividiamo problematiche simili con altre realtà e che quando collaboriamo con una comunità globale possiamo ampliare le nostre conoscenze e incrementare la capacità di risolvere problemi reali”.

· “ThinkQuest Competition stimola la curiosità innata degli studenti e li aiuta a risolvere i problemi della loro vita reale”, testimonia Ornella Palazzo, docente ISC Palombara Sabina (Roma) che ha ricevuto una menzione d'onore in qualità di ‘ThinkQuest Competition 2011 Coach’. “I ragazzi hanno la possibilità di conoscere nuove culture, scoprire le proprie potenzialità, intraprendere nuove sfide”, continua Ornella Palazzo. “Lavorando insieme, inoltre, gli studenti sviluppano abilità critiche attraverso un’esperienza di apprendimento stimolante e costruiscono relazioni positive e durature con coetanei in ogni parte del mondo”.

· “Utilizzare ThinkQuest è stata, da subito, un’esperienza positiva per le sue potenzialità dal punto di vista didattico”, fa eco entusiasta Anna Maria Volpi, docente Sc. Sec. I grado ‘Garcia Villas’ di Cinisello Balsamo (MI) e "coach" di ThinkQuest Competition 2011. “La risposta degli alunni è stata davvero entusiasta e tutti hanno contribuito con le proprie idee all’arricchimento del lavoro collettivo. Reputo molto proficua l’interazione tra alunni di scuole diverse, che hanno aperto tra loro interessanti dibattiti”.


Risorse a supporto
· ThinkQuest
· Previous ThinkQuest Competition Winning Entries
· Oracle Education Foundation
· Find us on Facebook
· View the Oracle Education Foundation YouTube channel

Oracle Education Foundation
Oracle Education Foundation è l’organizzazione No-Profit fondata da Oracle Corporation a sostegno dell'educazione. La Fondazione offre "ThinkQuest", un programma tecnologico per la didattica, dove studenti di scuole primarie e secondarie possono elaborare progetti multimediali, partecipare a comunità didattiche e a gruppi di apprendimento interattivi, nonché a forum su argomenti specifici quali l'arte, le scienze e la letteratura, con coetanei in tutto il mondo.
La piattaforma, che rappresenta un ambiente educativo protetto e dedicato, è offerta alle scuole in maniera completamente gratuita e non include alcun tipo di pubblicità. "ThinkQuest" supporta attualmente oltre 622.000 studenti in 69 paesi del mondo e le attività sono realizzate in collaborazione con 68 organizzazioni e governi internazionali. Per maggiori dettagli è possibile visitare http://www.oraclefoundation.org

About Oracle
Oracle engineers hardware and software to work together in the cloud and in your data center. For more information about Oracle (NASDAQ:ORCL), visit www.oracle.com


Per ulteriori informazioni su Oracle Italia consigliamo di visitare il sito: http://www.oracle.com/it
Per consultare le risorse video di Oracle Italia consigliamo di visitare il canale YouTube: http://www.youtube.com/user/OracleItalia
Per seguire Oracle Italia su Twitter consigliamo di collegarsi a: http://twitter.com/OracleItalia
Trademark
Oracle and Java are registered trademarks of Oracle and/or its affiliates.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ketchum Public Relations S.r.l.
Responsabile account:
Luisa Brigatti (Impiegata)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere