SPORT
Comunicato Stampa

Premondiali deltaplano a Sigillo (Perugia)

04/08/10

Aperti i premondiali di deltaplano in Umbria - Oltre 140 piloti in rappresentanza di 39 nazioni - Bene gli azzurri con il campione del mondo Ploner che si riprende prontamente dopo un brutto inizio

A Sigillo (Perugia) spettacolo in cielo grazie ai piloti di deltaplano impegnati fino al prossimo 8 agosto nel campionato pre-mondiale, evento propedeutico ai campionati del mondo che si terranno nella stessa località e periodo nel 2011.
Annullata la prima manche causa meteo avversa, nel secondo giorno di gara è stato fissato un percorso di oltre 103 km tra il Monte Cucco, Fabriano, Gubbio e l'atterraggio di Sigillo.
I decolli sono iniziati alle 12 in condizioni meteo abbastanza favorevoli che hanno permesso di raggiungere quote attorno ai 2000 metri con correnti d'aria ascendenti piuttosto diffuse, unico propellente di questi mezzi privi di motore. Circa 80 piloti, su oltre 100, hanno completato l'intero percorso. Al traguardo 11 nazioni diverse rappresentate nei primi 11 posti.
Vincitore della manche è stato Manfred Ruhmer (Austria), seguito da Jonny Durand (Australia) e Andre Wolf (Brasile). Sesto e primo degli italiani il trentino Cristian Ciech, La pilota dell’est Europa Julia Kucherenk prima delle donne.
Delusione per il campione del mondo di carica, l'alto atesino Alex Ploner che e' atterrato dopo soli 40 km senza riuscire a chiudere il percorso.

Il3 agosto è stata un'altra grandiosa giornata di volo libero in deltaplano sul Monte Cucco, dove ieri si è svolta la seconda manche, protagonisti oltre 140 piloti, in rappresentanza di 39 nazioni.
Spiccati in cielo verso le ore 13 dal decollo sud, i partecipanti si sono diretti prima a sud fino alla piana di Colfiorito (Foligno), poi a nord verso il Monte Catria (1702 m), ai confini con la provincia di Pesaro e quindi ritorno a Sigillo, per un totale di 101 km con quote massime attorno ai 1800 metri.
Ben 80 dei partecipanti hanno completato il percorso. Per la seconda volta vittoria di Manfred Ruhmer, austriaco trapiantato a Varese, davanti ad un assatanato Alex Ploner (Trento), campione del mondo in carica, che mette nel dimenticatoio la brutta giornata di ieri, ed a Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso). La nazionale italiana, campione del mondo e d’Europa, si conferma la squadra da battere.
Per oggi le previsioni meteo sembrano un poco meno favorevoli, ma un’organizzazione assolutamente all’altezza dell’evento farà di tutto per regalare ai piloti un'altra avvincente sfida nei cieli dell'Umbria, una regione che nel comprensorio di Sigillo ha trovato un paradiso per il volo senza motore e che il prossimo anno ospiterà i campionati del mondo.


Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it - vitali.stampa (AT) fivl.it - 335 5852431 - skype: gustavo.vitali

addetto stampa per i PRE MONDIALI deltaplano:
Fabio Loro - 329 2286839 - fabio.loro (AT) gmail.com - skype: fabio.loro
sito ufficiale http://www.cucco2011.org/
notizie e foto: http://montecucco2010.blogspot.com/

CT della nazionale italiana deltaplano
Flavio Tebaldi - 339 3472910 - flavio.tebaldi (AT) alice.it - http://www.flafly.net/

Foto di repertorio e tutti i nostri comunicati stampa:
http://www.gustavovitali.it/pagine/menu-sinistra/ufficio-stampa.html
http://www.fivl.it/index.php/table/ultimi-editoriali/
E' gradito avviso di pubblicazione o trasmissione, rispondendo a vitali.stampa (AT) fivl.it. Tale avviso sarà girato a gruppi di discussione dove ci seguono numerosi pilot



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) il volo in deltaplano e parapendio
Responsabile account:
Gustavo Vitali (Ufficio Stampa e Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere