EVENTI
Comunicato Stampa

Rockwell Automation ospita due giorni di simposio dedicato al settore CPG

31/10/11

A Bologna, presso l'Hotel Savoia il 30 Novembre e 1 Dicembre 2011, "Consumer Packaged Goods Symposium 2011"

L’evento è rivolto a executive e top manager sempre attenti all’innovazione che operano nelle aziende del settore dei beni di largo consumo (CPG), siano esse fornitrici o utenti finali, e si svolge a Bologna, presso l’Hotel Savoia, il 30 Novembre - 1 Dicembre, 2011.
Una serie di presentazioni di casi di successo, tavole rotonde e altri momenti di confronto per capire come affrontare le problematiche tipiche del settore CPG, fanno del simposio un’opportunità per ascoltare i leader di settore e partecipare a gruppi di discussione con i propri pari per confrontarsi sulle possibili soluzioni ai bisogni emergenti.

Il settore CPG è caratterizzato da importanti e molteplici sfide alle quali è possibile far fronte solo rimanendo a stretto contatto con chi è al top in tema di innovazione ed è proprio questo l’obbiettivo primario del simposio. I temi affrontati includono l’aumento della pressione competitiva, le richieste dai mercati emergenti, la variazione e diversificazione delle preferenze dei consumatori, la sostenibilità, l’aumento dell’attenzione ai temi della sicurezza in ambito alimentare e la conformità alle normative locali e internazionali in materia ambientale.

In qualità di leader a livello mondiale nella fornitura di sistemi di automazione per i costruttori di macchine e per utenti finali e in collaborazione con aziende primarie di settore, Rockwell Automation presenterà numerosi concreti esempi di soluzioni specificamente progettate per far fronte a queste sfide rendendo questo evento un momento irrinunciabile per tutti quei manager del settore CPG che desiderano essere sempre all'avanguardia.

I casi di successo presentati da clienti internazionali, leader di settore, andranno a coprire una serie di temi strategici quali ad esempio, soluzioni scalabili, sfide legate all’esportazione in nuovi mercati, conformità agli standard internazionali nella progettazione delle macchine e sostenibilità.

Per massimizzare il valore del networking e moltiplicare le opportunità per i partecipanti di condividere esperienze e problemi e confrontarsi sulle possibili soluzioni, anche il pranzo e i coffee break sono stati pensati come momenti di discussione informale. Questi momenti trovano la loro naturale continuità nella cena di chiusura della prima giornata di lavori, organizzata nell’incantevole cornice dello storico Museo Ferrari, che è possibile visitare grazie a un tour privato ed esclusivo.

Il simposio diventa il luogo deputato per ascoltare, per comprendere e condividere ma anche per essere aggiornati sui cambiamenti, per parlare con i leader del settore, per incontrare chi è accomunato nell’affrontare le stesse sfide e per individuare strategie per essere vincenti in una realtà in continua evoluzione. Il 30 Novembre e il 1 Dicembre sono le date da segnare in agenda per non perdere questo evento unico nel suo genere.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per la registrazione:
Aline Istas : aistas@ra.rockwell.com
http://www.emea.rockwellautomation.com/events/cpgsymposium/index.aspx

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK),è leader mondiale nella fornitura soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l’IT che aiutano i produttori a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business. La società riunisce brand leader nel settore dell’automazione industriale, tra cui i sistemi di controllo e i servizi Allen-Bradley e i prodotti software per la gestione della produzione di Rockwell Software. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 20.000 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.
Allen-Bradley, FactoryTalk, Integrated Architecture, Listen.Think.Solve. and Rockwell Softwareare trademarks of Rockwell Automation Inc.
Trademarks not belonging to Rockwell Automation are property of their respective companies.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simply MOD di Mariateresa Rubino
Responsabile account:
Mariateresa Rubino (Communications Consultant)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere