Si è conclusa la prima fase della Terza Edizione del Lifebility Award
62% in più di progetti presentati rispetto allo scorso anno
E’ giunta alla fase finale anche la terza edizione del Lifebility Award, il riconoscimento istituito dai Lions che premia progetti e idee innovative sostenibili e sociali proposte da giovani tra i 18 e i 30 anni, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità dei servizi pubblici e privati della comunità.
I progetti presentati sono stati 183, il 62 % in più rispetto alla passata edizione, così suddivisi all’interno delle sei categorie istituite: Energia e Ambiente 34; Trasporti e Mobilità 27; Comunicazione, Immagine e Design 20; Bioingegneria e Biotecnologia 20; Nutrizione e qualità della vita 32; Turismo e beni culturali 50.
Una prima selezione ha portato all’individuazione di 6 progetti finalisti per ogni categoria, per un totale di 36 che si aggiudicano l’erogazione gratuita di un corso di Business Plan che li aiuterà, insieme all’appoggio di un Tutor Prospera, a trasformare la propria idea in un progetto vero e proprio.
In questo gruppo tutta l’Italia è ben rappresentata, e i ragazzi che hanno proposto i progetti hanno dimostrato di avere notevoli capacità, dato che si sono messi in discussione su un tema difficile come “l’innovazione tecnologica applicata al sociale”. Non è un caso che oltre un terzo di loro aspiri, più che al premio in denaro, a inserirsi nel mondo del lavoro con una propria attività.
A fine giugno ai finalisti che si saranno particolarmente contraddistinti per il loro progetto verranno proposti degli stage, in gran parte orientati all’assunzione, e ai più meritevoli verrà offerto un supporto allo start-up d’impresa, oltre a 4 borse di studio da 5.000 € cad. In ogni caso questa sarà un’occasione per tutti i finalisti per seguire un corso che li aiuterà a comprendere come tradurre un’idea in business plan, tema che ben poche Università affrontano.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere