SOFTWARE
Comunicato Stampa

Telegram, due nuove misure di sicurezza per migliorare la privacy

29/10/14

Telegram, l'app di messaggistica sviluppata per essere sicura, ci permette di comunicare con i nostri amici senza conoscere il loro numero di telefono.

FotoL'azienda responsabile di Telegram permette di registrarsi al programma usando solo un nome utente mentre il numero di telefono serve solo internamente per poter associare il telefono all'applicazione.Il vantaggio di usare un nome utente è ovvio: senza dover fornire il nostro numero di telefono, la nostra privacy è al sicuro.
Registrarsi mediante nickname
Il nome utente (alias o nickname) deve tenere almeno 5 caratteri, includendo parole, numeri e simboli. Possiamo modificare il nostro nick precedente sempre che il nuovo non sia gía usato da un altro utente.
Altre novità
L'aggiornamento di Telegram non finisce qui. L'azienda ha deciso di adoperare (in parte) il modello Snapchat con una nuova caratteristica che permette all'utente di vedere direttamente immagini, video o note audio inviate con l'applicazione. I file sono accompagnati da un timer che li distruggerà una volta scaduto il tempo. Prima gli utente di Telegram dovevano cliccarci sopra per poterlo caricare.Rispetto al timer, vale la pena ricordare che si attiva solo quando viene aperto il file, quindi il conto alla rovescia partirà dopo averlo visualizzato.
Qualcosa su Telegram
Telegram fu lanciato nel 2013 dalla rete sociale russa VK con l'idea di offrire un sistema di messaggistica utile e allo stesso tempo sicuro. Negli ultimi tempi sono sempre più le persone che lo adoperano, soprattutto dopo che Facebook ha acquistato WhatsApp.
Confronto tra Telegram e i suoi avversari

Nonostante 35 milioni di utenti di Telegram possano sembrare un numero considerevole, siamo tuttavia lontani dai record di WhatsApp (si stima abbia circa 500 milioni di utenti) però la sua maggiore sicurezza e tutela della privacy rappresenta un buon elemento di scelta per chi ancora non ha deciso quale programma di messaggistica utilizzare.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comunicazione Web
Responsabile account:
Alessandro Elia (Redattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere