GASTRONOMIA
-
27/06/22
Presentato il Marchio Città dell’Olio
Una proposta di rilancio e valorizzazione dell’oleoturismo Da oggi le amministrazioni della grande Rete dei territori a vocazione olivicola potranno sottoscrivere la Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere
Leggi tutto → -
27/06/22
Inaugurata ad Aldeno la nuova prestigiosa sede dell'Associazione Italiana Sommelier del Trentino
Domenica 19 giugno l’Associazione Italiana Sommelier del Trentino ha inaugurato la nuova sede di Aldeno Una giornata di festa per l’Associazione Italiana Sommelier del Trentino, che domenica ha inaugurato la nuova sede ad Aldeno. Grazie all’impegno ed al coraggio di un gruppo di lavoro coeso e determinato oggi i soci sommelier e professionisti del mondo del vino hanno a disposizioni una meravigliosa e funzionale sede, dove poter crescere insieme. Un luogo di cultura, aggregazione e confronto motivo d’orgoglio per tutti soci di AIS Trentino
Leggi tutto → -
27/06/22
Dazio, il nuovo modo di ‘vivere’ la pizza
Rivoluzionare l’esperienza in pizzeria con una proposta gastronomica che unisce gusto e tecnica: è questa la ‘missione’ del locale romano di recente apertura
Leggi tutto → -
27/06/22
Dove la zuppa diventa... mito. Sagra della zuppa di Aquilea (LU)
La zuppa di Aquilea l'unica con ricetta inserita dell' elenco PAT (prodotto agroalimentare tradizionale), nella Vetrina delle specialità toscane e Aquilea l’unico paese della zuppa !!!
Leggi tutto → -
24/06/22
Sei italiani su dieci mettono le stagioni nel carrello della spesa. Una guida per abbinare la pasta con ortaggi ed erbe del momento, tutto l'anno
Gradita sorpresa per i trenta e più milioni di italiani che provano a portare in tavola gusto e salute, seguendo il ritmo della natura e delle stagioni: arriva una Guida dei Pastai Italiani che propone come abbinare la pasta a verdure, ortaggi e erbe “del momento”. Dalle soluzioni più classiche (pomodori e melanzane d’estate, fagiolini e patate novelle in primavera), a quelle più innovative, come l’abbinamento della pasta integrale con fiori eduli ed erbe spontanee. Realizzata in collaborazione con la blogger e scrittrice Stella Bellomo, la guida è scaricabile gratuitamente dal portale WeLovePasta.
Leggi tutto → -
24/06/22
Formaggi DOP Bitto e Valtellina Casera, al via la produzione estiva 2022 con la partenza di 52 alpeggi
Deghi (Presidente CTCB): il fatturato 2021 delle due DOP 14,5 mln (+11,1%) grazie a percorso di valorizzazione e programmazione produttiva Tutto pronto per il carico degli alpeggi e l’avvio della stagione produttiva del Bitto Dop. Saranno 52 gli alpeggi (pari a 11531 ettari di superficie) con circa tremila bovine da latte e oltre 300 capre, e 10 gli stagionatori coinvolti nella produzione 2022 di uno dei formaggi a latte crudo intero tra i più antichi d’Italia, prodotto da giugno a fine settembre in piccoli caseifici tra i 1.400 e i 2.300 metri di altitudine nella provincia di Sondrio e di Lecco e in alcuni comuni limitrofi della Val Brembana
Leggi tutto → -
24/06/22
La sostenibilità raccontata ai bambini con Dragolì e Dragolà
Saclà lancia una speciale promo on-pack dedicata ai bambini per promuovere i temi legati alla sostenibilità: acquistando una confezione bi-pack OlivOlì verdi snocciolate Saclà regala due stickers con i 10 consigli di sostenibilità di Dragolì e Dragolà
Leggi tutto → -
24/06/22
Tra innovazione e tradizione Saclà racconta il meraviglioso viaggio fra i suoi prodotti d’eccellenza
Per festeggiare il ritorno dell’estate, Saclà accompagna i suoi consumatori in ogni occasione di consumo, aggiungendo quel tocco in più che fa la differenza in ogni ricetta
Leggi tutto → -
24/06/22
Il Buono della Franciacorta va in scena il 25 giugno ad Adro (Bs)
Nella settima tappa di Franciacorta in Bianco, protagonisti i temi della solidarietà e dell’inclusione con le principali associazioni presenti sul territorio
Leggi tutto → -
24/06/22
Spadafino diventa anche l'emporio del drink
Dal primo luglio a Milano Marittima arriva l’aperitivo con il nuovo esclusivo progetto della Raro Srl Officina del Vino di Forlì
Leggi tutto →