GASTRONOMIA
-
30/05/23
Babaco Market festeggia il suo terzo anno di attività con una nuova espansione del servizio a Roma, Firenze e Prato
Dal 2020 ad oggi sono stati attivati più di 12.000 abbonamenti, a dimostrazione di come la sostenibilità sia una priorità per i consumatori italiani. A tre anni dal lancio sul mercato, l’azienda ha salvato più di 1600 tonnellate di frutta e verdura dallo spreco Babaco Market farà un ulteriore passo per supportare, oltre agli agricoltori locali, anche altre realtà con un nuovo ampliamento del servizio al termine dell’estate 2023.
Leggi tutto → -
29/05/23articolo
Quali sono le implicazioni della nanotecnologia nell'industria alimentare?
In generale comunque, la nanotecnologia viene utilizzata anche nei prodotti alimentari confezionati, come snack, barrette e integratori, per migliorare la conservazione e l'efficacia degli additivi.
Leggi tutto → -
29/05/23
Bsness.com rivoluziona la pianificazione dei ristoranti con un software di business plan innovativo
Il nuovo software offre un modello di business plan completo e precaricato per il settore ristorazione, facilitando il processo di pianificazione e accelerando il successo
Leggi tutto → -
29/05/23
illycaffè apre un nuovo flagship store milanese a CityLife
illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia l’apertura del suo quarto flagship store milanese a CityLife con affaccio su Piazza Tre Torri, cuore pulsante dell’innovativo quartiere meneghino. Con oltre 80 posti a sedere, il nuovo caffè illy si sviluppa su 75 mq e su un’area esterna di oltre 70 mq.
Leggi tutto → -
26/05/23
Meloncino Bottega: il liquore dell’estate
Meloncino Bottega è un liquore fresco, fragrante e piacevolmente fruttato, che è particolarmente indicato per il consumo durante i mesi estivi.
Leggi tutto → -
26/05/23
Le dolci meringhe di Dulcis incontrano la tradizione della Torrefazione Passalacqua
Due storiche aziende a conduzione famigliare, quella della Pasticceria Dulcis creata da Elisabetta Todde più di trenta anni fa e la Torrefazione Passalacqua, i custodi della tradizione napoletana sin dal 1948, scendono in campo per dare più gusto a uno dei momenti più attesi della giornata: la pausa caffè.
Leggi tutto → -
26/05/23
L'identikit del turista del vino? Secondo i dati Divinea al primo posto c'è quello enogastronomico
Ama cibo e vino, ha un potere di spesa alto e un buon network: il turista enogastronomico è quello più diffuso secondo il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023 dell’impresa tecnologica. A seguire sommelier, winelover e coppie romantiche.
Leggi tutto → -
26/05/23
SANGIOVESE PHYGITAL: l'impatto della tecnologia dalla vigna al metaverso
Questo il tema della sesta edizione della Summer School di Sanguis Jovis-Alta Scuola del Sangiovese di Fondazione Banfi, a Montalcino dal 10 al 14 luglio.
Leggi tutto → -
26/05/23articolo
Atmosfera modificata: chiariamo ogni dubbio
Cos'è la MAP, quali gas si utilizzano e per quali cibi è adatta? Leggi l'articolo per scoprirlo. Conservare correttamente i cibi, in modo che rimangano freschi a lungo e che si evitino gli sprechi, è da sempre una delle maggiori sfide del settore alimentare: grazie alle nuove tecnologie legate alla MAP, oggi è possibile coniugare sicurezza dei cibi e sostenibilità. Il team di MedicAir Food ci spiega come.
Leggi tutto → -
25/05/23