SALUTE e MEDICINA
-
15/06/22
Malattie rare: il progetto “Issiamo le vele” arriva in Senato, nel cuore delle istituzioni
Si parla di malattie rare con il linguaggio "universale" del mare grazie all’iniziativa condivisa da Regione Campania insieme alle Regioni Lazio, Toscana e Liguria, Università Vanvitelli e Lega Navale.
Leggi tutto → -
15/06/22articolo
Denti bianchi e alimentazione: le buone abitudini e i cibi da preferire per un sorriso perfetto
Il colore dei denti è un elemento fisiologico e genetico che cambia da persona a persona e che deriva principalmente dalla dentina, la parte più interna del dente, ossia il tessuto osseo che si trova sotto lo smalto.
Leggi tutto → -
15/06/22
Nutriamo la ricerca con Buonissimi 2022
Le eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo riunite per sostenere il progetto di ricerca “Five hundreds CHildren with cANCErs” – CHANCE
Leggi tutto → -
15/06/22
Le Farmacie Comunali di Arezzo stilano un decalogo sulla corretta esposizione solare
Un vademecum per vivere l’esposizione solare con consapevolezza e in salute. A proporlo sono le Farmacie Comunali di Arezzo che fino a sabato 18 giugno saranno sede della campagna di informazione “ProteggiAmoci dal sole” volta a promuovere consulenze, promozioni e altre occasioni di approfondimento per sensibilizzare i cittadini verso i rischi e i benefici collegati alla stagione estiva. L’obiettivo è infatti di condividere le buone pratiche per prevenire le più comuni patologie della pelle dovute a un’errata esposizione al sole e per mantenere il benessere anche nei giorni più caldi dell’anno. L’iniziativa ha trovato il proprio fulcro in un confronto tra farmacisti, medici e dermatologi che ha permesso di stilare un decalogo che sarà pubblicato e consultabile da giovedì 16 giugno sulla pagina facebook e sul sito delle Farmacie Comunali di Arezzo.
Leggi tutto → -
14/06/22
Terapie antitumorali: negli studi clinici le donne sono sottorappresentate
Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy: “Non c’è una preclusione di genere, perché i protocolli di accesso agli studi sono uguali per uomini e donne, ma le condizioni di base e la posizione della donna nella famiglia possono influenzare la scelta”.
Leggi tutto → -
14/06/22
PNRR e HIV: il piano della Campania e della Puglia per migliorare le cure e la qualità di vita dei pazienti
La recente esperienza della pandemia ha convinto tutti che una riforma del sistema di cure territoriali non sia più procrastinabile e che questa debba essere fatta con i giusti investimenti, ma in tempi brevi. Molte sono le risorse dedicate nel PNRR a questo scopo, a cui le regioni potranno attingere.
Leggi tutto → -
14/06/22
"IN SALUTE CON MARCO" il primo Podcast del food mentor e divulgatore scientifico Marco Bianchi, disponibile su Spotify
Incontri e approfondimenti dedicati alla medicina e alla salute con protagonisti esperti del settore medicale e scientifico
Leggi tutto → -
14/06/22
Vertex e CRISPR Therapeutics presentano i nuovi dati di exagamglogene autotemcel (exa-cel) su un numero maggiore di pazienti e con un follow più lungo al Congresso della Società Europea di Ematologia (EHA)
- I dati dello studio clinico presentati su 75 pazienti affetti da beta talassemia trasfusione-dipendente ed anemia a cellule falciformi con follow-up fino a 37 mesi continuano a dimostrare gli effetti positivi di exa-cel sui pazienti. - Il profilo di sicurezza rimane in linea con il condizionamento mieloablativo e la procedura di trapianto di cellule staminali autologhe
Leggi tutto → -
14/06/22
Vertex Pharmaceuticals annuncia la presentazione di cinque abstract con nuove evidenze di real-world relative al proprio portfolio di farmaci per la Fibrosi Cistica (FC)
Alla 45° Conferenza della European Cystic Fibrosis Society (ECFS) che si è appena conclusa a Rotterdam (Paesi Bassi) - Vertex ha presentato nuovi dati che dimostrano i benefici del trattamento precoce e a lungo termine con i modulatori CFTR - I risultati ad interim di KAFTRIO® (ivacaftor/tezacaftor/ elexacaftor), in combinazione con ivacaftor, sulla sicurezza e l'efficacia real-world mostrano un miglioramento della funzionalità polmonare e una riduzione del rischio di esacerbazioni polmonari, di trapianto polmonare e di morte per le persone affette da Fibrosi Cistica(FC) - - Nessuna perdita di funzionalità polmonare a due anni per le persone affette da FC (genotipi F/F o F/MF) trattate con KAFTRIO® in combinazione con ivacaftor, rispetto ai soggetti non trattati con un modulatore CFTR - I risultati di uno studio di real-world a lungo termine mostrano i benefici di iniziare il trattamento con KALYDECO® (ivacaftor) in giovane età -
Leggi tutto → -
14/06/22
Contro i super batteri servono programmi per una corretta gestione delle terapie antibiotiche e il controllo ambientale per la presenza di germi multiresistenti
Rispetto a Covid-19, l'antimicrobico resistenza (AMR) è una pandemia continua, silente ma annunciata ormai da anni e che richiede, per essere affrontata, impegno comune e azioni concrete non più rimandabili. Quando si affronta il problema dell'AMR la prevenzione è senz'altro un aspetto chiave di questo fenomeno, ma solo il 30%-50% delle infezioni è prevenibile attraverso buone pratiche.
Leggi tutto →