SALUTE e MEDICINA
-
20/11/23
Il fine vita. Convegno a Torino
Giovedì 30 novembre dalle ore 17 alle ore 20 nel Teatro Collegio San Giuseppe di Torino, in via San Francesco da Paola 23, il sodalizio “Dumsedafe” organizza un convegno con il patrocinio dell’Accademia di Medicina di Torino. Intervengono Maria Pia Schieroni, Mario Maritano, Alessandro Valle, Giulia Facchini, Paolo Mirabella e don Paolo Fini
Leggi tutto → -
20/11/23
Visite specialistiche all’Istituto di Agazzi per la scoliosi in età evolutiva
Visite specialistiche all’Istituto di Agazzi per valutazione, prevenzione e trattamento della scoliosi in età evolutiva. La data fissata sul calendario è sabato 18 novembre quando il centro di riabilitazione A-Rìa ospiterà una nuova giornata dedicata alle problematiche vertebrali e posturali in bambini e bambine a partire dai sei anni per l’individuazione precoce di atteggiamenti viziati, alterazioni morfologiche o altre patologie. La valutazione sarà effettuata dal dottor Simone Ceppatelli, tra i massimi specialisti italiani in scoliosi e ortopedia pediatrica, che porrà la propria professionalità al servizio del territorio aretino.
Leggi tutto → -
17/11/23
Disturbi maschili? Puoi davvero gettarli alle ortiche
Stress, alimentazione errata, una vita troppo sedentaria finiscono con lo scaricare sulla prostata tensioni e nervosismo. Uomini spesso giovani e dinamici lamentano così una serie di disturbi sfumati che turbano propria patologia il termine di Sindrome Prostatica Cronica.
Leggi tutto → -
17/11/23
Aromaterapia Sottile per l’equilibrio psico-emozionale
"Dentro un olio essenziale c'è la vita, la terra che respira, c'è la storia: un olio essenziale deriva la sua qualità dalla qualità del territorio, ma anche dalle sensazioni, dalla memoria e dalla cultura di chi lo ha sapientemente generato" (A. Camporese).
Leggi tutto → -
17/11/23
Donne quante cose abbiamo in comune!
Serie di incontri gratuiti per il Benessere delle Donne. Un'esclusiva rassegna di incontri dedicati al benessere femminile con posti limitati Sant'Agnello (NA).
Leggi tutto → -
17/11/23
Come aumentare in modo naturale la produzione di ossido nitrico
E’ stato dimostrato che l'ossido nitrico viene prodotto in quantità sufficiente durante il giorno, mentre di notte e nelle persone anziane la sua produzione si blocca, in tutto o in parte. Per aiutare l’organismo, quindi, è necessario stimolare ulteriormente la sua creazione.
Leggi tutto → -
16/11/23
Glovo insieme a Fondazione Francesca Rava per l’iniziativa nazionale “In Farmacia per i Bambini” che si terrà dal 17 al 24 novembre nelle farmacie aderenti in tutta Italia
Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Italia, supporterà anche quest’anno la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS per l’iniziativa nazionale “In Farmacia per i Bambini” che si terrà dal 17 al 24 novembre in oltre 2.750 farmacie aderenti in tutta Italia.
Leggi tutto → -
16/11/23
Scuola e vista: L'importanza di preservare il benessere visivo de bambini
Oggi in Italia la miopia colpisce circa un milione e mezzo tra bambini e adolescenti, con un tasso annuale di crescita più rapido tra gli 8 e i 13 anni. Spesso i sintomi sfuggono, ma la prevenzione è importante. Un aiuto arriva dalle ultime novità nell’ambito della scienza applicata alla visione di Hoya che attraverso studi clinici confermano l’efficacia delle lenti con tecnologia D.I.M.S. MiYOSMART, specifica per la correzione della miopia nei più giovani.
Leggi tutto → -
16/11/23
-
16/11/23
Il pane e la bevanda di salvezza
Aspro, frizzante, naturale e unico: è così che si può descrivere il sapore delle bevande (quasi) analcoliche fermentate con acido lattico. Oggi questo fidato e collaudato processo produttivo gode di una nuova ondata di popolarità. E per motivi più che validi. Oltre a solleticare il palato, le bevande fermentate lattiche sono anche molto salutari.
Leggi tutto →