SPETTACOLO
-
05/06/25
Due spettacoli e un trekking naturalistico aprono “Anfiteatro Naturalis”
Due spettacoli e un trekking naturalistico aprono la rassegna “Anfiteatro Naturalis” a Chiusi della Verna. Il borgo casentinese diventerà un teatro a cielo aperto per un variegato programma di iniziative che, promosse dall’associazione culturale Noidellescarpediverse in collaborazione con rumorBianc(o), permetteranno a spettatori di tutte le età di assistere a coinvolgenti azioni culturali che verranno messe in scena da compagnie di tutta Italia. Il calendario verrà inaugurato alle 17.30 di sabato 7 giugno da “L’elefantino” prodotto da La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna, poi domenica 8 giugno sarà aperta alle 15.00 dal trekking “Nel bosco delle fate” e proseguirà alle 17.30 con lo spettacolo “Un cuore a pedali” a cura della compagnia Nasca il Teatro di Lecce.
Leggi tutto → -
05/06/25
Gli allievi dell’Accademia delle Muse di Susanna Altemura in scena a La Versiliana dei Piccoli con Lo Chiamerò Pinocchio
Il Parco della Versiliana si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere uno degli eventi più attesi della Versiliana dei Piccoli 2025. Sabato 7 giugno 2025, a partire dalle ore 15.00, la Compagnia Itinerarte presenterà "Lo Chiamerò Pinocchio", uno spettacolo itinerante e diffuso che promette di incantare grandi e piccini.
Leggi tutto → -
04/06/25articolo
Guida alla Scelta della Migliore Scuola di Recitazione a Roma
Roma è da sempre il cuore pulsante del teatro e del cinema italiani, offrendo un'ampia gamma di scuole di recitazione per aspiranti attori...
Leggi tutto → -
04/06/25
Luca Moretti stupisce a Cannes trionfando con lo stile italiano
A Cannes la vera essenza è l'italianità targata Luca Moretti dove dove stupisce con innovazione grazie alle proprie capacità di percepire sfumature invisibili ai più, di scorgere opportunità oltre i confini del pensiero comune. Non si limita a seguire le tendenze, le anticipa con maestria, intraprendendo un viaggio creativo tra sperimentazione e padronanza tecnica, ridefinendo il Made in Italy nel fashion-system globale con infinita eleganza
Leggi tutto → -
03/06/25
Ninos Du Brasil e Bawrut live al Circolo Magnolia per la chiusura della mostra “Pastorale” di Nico Vascellari
Martedì 3 giugno in occasione della chiusura della mostra "Pastorale" di Nico Vascellari a Palazzo Reale, Codalunga e Propaganda presentano al Circolo Magnolia una line up d'eccezione: Ninos Du Brasil e Bawrut.
Leggi tutto → -
03/06/25
Trieste 1954: successo per lo spettacolo tra memoria e varietà
Due repliche da tutto esaurito per Atmosfere d’Avanspettacolo e il cortometraggio Il Ritorno, nell’ambito del progetto Trieste 1954 ideato da Marcello Crea.
Leggi tutto → -
30/05/25
LABA Firenze investe sul futuro con Sony: arriva BURANO nelle classi di Cinema
LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Firenze – da anni punto di riferimento per la formazione nelle arti visive e nel design ha introdotto l’uso della cinepresa professionale BURANO di Sony nei propri laboratori didattici. Una scelta strategica volta a offrire agli studenti strumenti all’avanguardia, in linea con gli standard del settore cinematografico internazionale.
Leggi tutto → -
29/05/25
Proiezione e conferenza stampa ROMA e MILANO di MILAREPA di LOUIS NERO con F. MURRAY ABRAHAM
Venerdì 6 giugno - ore 10.30 - Cinema Adriano – Roma Lunedì 9 giugno - ore 10.30 - Cinema Palestrina – Milano PROIEZIONE e a seguire CONFERENZA STAMPA di MILAREPA saranno presenti il regista Louis Nero gli attori F Murray Abraham, Bruno Bilotta, Hal Yamanouchy, Diana Dell'Erba lo scenografo Paki Meduri e il costumista Alessandro Lai
Leggi tutto → -
28/05/25
Teatro, dopo il sold out del primo spettacolo torna “Delitti nell’Orto”: il 19 giugno radiodramma dal vivo all’Orto San Frediano
In scena “L’avventura della donna in nero” con La Compagnia delle Seggiole. Lo spettacolo alle 21, Orto aperto dalle 18.30 con possibilità di aperitivo nel giardino.
Leggi tutto → -
28/05/25
A Bergamo grande successo per le DONNE MEDICO ITALIANE
Grande successo per il progetto teatrale "Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove", realizzato dall'Associazione Italiana Donne Medico con l’obiettivo di condividere i molteplici aspetti di una professione totalizzante e volta alla cura dell’altro, che vuole superare le disuguaglianze di genere nel settore sanitario, abbattendo il soffitto di cristallo e promuovere una medicina personalizzata per la persona, più equa e inclusiva. Lo spettacolo, ideato dalla regista Silvia Barbieri e dalle Dottoresse Daniela Gianola e Fabiola Bologna in seguito alla partecipazione al laboratorio di scrittura autobiografica curato dalla scrittrice Adriana Lorenzi, ha registrato il sold out per entrambe le messe in scena delle 15:30 e 18:30 di domenica 25 maggio presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII.
Leggi tutto →