provincia: lu
-
22/09/22ECONOMIA e FINANZA
PNRR e Borghi italiani: se ne parla a Lucca il 6 e 7 ottobre
La cultura può favorire la rigenerazione dei territori, specialmente dei borghi abbandonati o in via di spopolamento. Il rilancio culturale e sociale dei piccoli centri è oggetto del PNRR e sarà uno dei temi cardine della XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali in programma il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca (lubec.it).
Leggi tutto → -
06/09/22ARTE E CULTURA
MARCELLO VIGONI. MULTIVERSO
In mostra tutti i tratti salienti del lavoro di Marcello Vigoni: l’attenzione all’ambiente, la giustapposizione tra paesaggi naturali e panorami urbani a simboleggiare lo scontro tra uomo e natura, l’uso della fotografia analogica e la stampa in bianco e nero in camera oscura. Un linguaggio formale “tradizionale” si affianca ai temi della contemporaneità.
Leggi tutto → -
05/09/22MUSICA
"Profondo rosso"!
La cover licenziata dalla White Dolphin Records con la produzione affidata allo studio ricerca e sviluppo della Ramkard, si basa sulla programmazione, sincronizzazione della soundtrack e delle sequenze M.I.D.I. completamente dagli smart phones.
Leggi tutto → -
29/08/22EVENTI
Passeggiata storico culturale Al castellaccio di Aquilea LU sabato 24 settembre 2022
Nell' ambito della promozione del territorio e delle sue caratteristiche storico culturali il comitato paesano di Aquilea organizza la passeggiata storico culturale al castellaccio di Aquilea Lu
Leggi tutto → -
10/08/22ARTE E CULTURA
Cveto Marsič. "Rifugi di emozioni” in mostra alla Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (LU)
Dal 13 agosto al 30 settembre 2022 Anteprima stampa: sabato 13 agosto dalle ore 11:30 alle ore 13:00 - Inaugurazione: sabato 13 agosto dalle 19 alle 21
Leggi tutto → -
05/08/22ARTE E CULTURA
"Ipercosmi": personale di Valente Taddei alla Galleria Europa di Lido di Camaiore
In mostra un ciclo di recenti dipinti a olio e china dell'artista viareggino
Leggi tutto → -
01/08/22ARTE E CULTURA
Francesco Stefanini. Nel Tempo. Opere 1972-2022, a cura di Stefano Cecchetto e Giuseppe Cordoni
Palazzo Mediceo di Seravezza (LU) - Patrimonio Unesco dal 2013 - dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Inaugurazione sabato 6 agosto 2022 ore 19:00
Leggi tutto → -
20/07/22ARTE E CULTURA
“La Pittura dell’Immaginifico” presso il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU)
dal 4 al 31 agosto 2022 la mostra con opere di Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli
Leggi tutto → -
05/07/22GASTRONOMIA
GIOIA E LUNA i Vini dell'estate di Villa Santo Stefano, per la prima volta BIO
La tenuta di Lucca presenta il suo monovitigno Vermentino e il rosé blend di Sangiovese e Merlot. Due etichette giovani e fresche e da quest’anno certificate biologiche da stappare durante la stagione più calda
Leggi tutto → -
30/06/22PRODOTTI
Classe ed eleganza da indossare al polso
U-BOAT lancia due orologi Classico 42 Tungsteno
Leggi tutto →