Rally: Elba, Ceccato Jr. torna a scuola
Apre i battenti l'International Rally Cup con il pilota di Bassano del Grappa chiamato a confrontarsi in una delle categorie più competitive della serie.
Giovanni Ceccato è pronto a fare rotta verso la Toscana e non per godersi il ponte del 1 Maggio ma per dare il via all'International Rally Cup.
Stregato da una delle serie più amate in Italia il pilota di Bassano del Grappa è pronto a tornare sui banchi di scuola, dovendo sostanzialmente ripartire da zero o quasi per una nuova sfida.
Il recente debutto in quel di Maranello, all'esordio sulla Peugeot 208 Rally4 di GF Racing, ha dato un'importante carica al portacolori di New Turbomark Rally Team, sempre supportato da Jteam, pronto a confrontarsi con avversari di elevata caratura e con maggiore esperienza.
“L'IRC è uno dei campionati più belli che esistono in Italia” – racconta Ceccato – “e, grazie a tutti i partners che hanno sposato il mio progetto, avrò la fortuna di poterlo affrontare anche quest'anno. Sarà come tornare a scuola perchè, da quest'anno, siamo passati sulla Rally4 ed è innegabile che pagheremo dazio nei confronti dei nostri avversari che hanno maggiore esperienza con questo mezzo. Siamo determinati ed abbiamo tanta voglia di crescere.”
Tutto è quindi pronto per vedere Ceccato sulla pedana di partenza del prossimo Rally Elba, pronto a condividere l'abitacolo della francesina sovralimentata con Enrico Bracchi, con il vicentino che potrà far valere dalla sua la conoscenza di un contesto già assaporato.
“Non partiremo proprio da novellini” – aggiunge Ceccato – “perchè abbiamo corso qui nel 2024 e, anche se non siamo riusciti a vedere il traguardo, possiamo dire di avere una buona idea di che cosa andremo ad affrontare. Sarà un fine settimana sicuramente interessante per noi.”
Due le giornate di gara previste, ad iniziare da Venerdì 2 Maggio con le prove speciali di “Capoliveri” (9,80 km) e di “Volterraio - Rio” (18,56 km), prima di passare alla fase più ghiotta.
Sabato 3 Maggio la lotta si sposterà su “Marciana Marina - Marciana - Campo” (18,52 km), Due Colli 1” (12,38 km), “Marciana Marina - La Pila” (17,06 km) e su “Due Colli 2” (11,43 km) che andranno a completare i poco meno di novanta chilometri complessivi di prove cronometrate.
“Cercheremo di aumentare il ritmo con costanza” – conclude Ceccato – “ma l'obiettivo primario resta quello di arrivare fino in fondo, visto l'epilogo della passata edizione. La gara è bellissima, il contesto è stupendo e si prevede pure un weekend di sole. Vivere tutto questo su un'isola splendida, nella festa di apertura dell'IRC, è tanta roba. Non vediamo l'ora di partire per l'Elba.”