SICUREZZA INFORMATICA
-
adv
-
December 21 / 2020
Avast: le previsioni 2021 sulla Cybersecurity
Secondo gli esperti di Avast si diffonderanno le truffe legate ai vaccini anti Covid-19, le campagne deepfake di disinformazione e le minacce per le piattaforme Android
Leggi tutto → -
December 21 / 2020
I notebook TOUGHBOOK secured-core contro la criminalità informatica nel settore delle utility
Quello della cybersecurity è un tema sempre più importante per le aziende del mondo utility: oggi, infatti, le loro infrastrutture IT sono integrate con le tecnologie più avanzate, con tutti i vantaggi che ciò comporta, ma anche con un maggior rischio di attacchi. Per prevenirli può rivelarsi fondamentale scegliere i device adatti; in quest’ottica, Panasonic ha introdotto il proprio TOUGHBOOK 55, primo device semi-rugged a entrare nella categoria dei PC Windows secured-core. Progettato per un utilizzo mission-critical nei settori che trattano dati sensibili, il TOUGHBOOK 55 consente a chi lo usa di eseguirne l’avvio in tutta sicurezza, proteggere il device dalle vulnerabilità firmware, difendere il sistema operativo dagli attacchi e bloccare l’accesso non autorizzato a dispositivi e dati, grazie a un sistema avanzato di autenticazione e controllo degli accessi.
Leggi tutto → -
December 21 / 2020
Prioritaria formazione contro gli attacchi cyber
Libraesva fa il punto sul 2020 e anticipa le iniziative 2021. Una piattaforma di training anti-phishing e investimento continuo nell’email security nei piani dell’azienda lecchese.
Leggi tutto → -
December 17 / 2020
Sophos annuncia quattro nuovi sviluppi dell'Intelligenza Artificiale aperta
SophosAI compie un ulteriore passo avanti verso procedure e linguaggio che trasformeranno l'industria della sicurezza informatica in un’ottica di sempre maggiore trasparenza e apertura
Leggi tutto → -
December 11 / 2020
Le principali minacce informatiche del 2020: il bilancio di Avast
2020: l’anno delle truffe che sfruttano il Covid, dello stalkware e degli adware
Leggi tutto → -
December 10 / 2020
Alkira estende la portata del cloud networking
Alkira annuncia Cloud Services Exchange (CSX), un Cloud Backbone-as-a-Service (CBaaS) ad alta velocità e bassa latenza che collega data center, periferia della rete, siti remoti e qualsiasi cloud, con funzioni di segmentazione, in poche ore - o addirittura in pochi minuti - invece che in diversi mesi.
Leggi tutto → -
December 10 / 2020articolo
La conferma d'ordine NSO
In questo articolo approfondiamo le tipologie di risposta o conferma d’ordine elettronico NSO.
Leggi tutto → -
December 10 / 2020
Sicurezza informatica: Future Time amplia il portafoglio dei partner e presenta in Italia le innovative soluzioni Odix
Future Time, azienda romana attiva dal 2001 nella distribuzione di soluzioni per la sicurezza informatica, annuncia l’accordo per la distribuzione in esclusiva per l’Italia delle soluzioni di Odix, società israeliana proprietaria dell‘innovativa tecnologia TrueCDR (Content Disarm and Reconstruction) per la prevenzione dei malware
Leggi tutto → -
December 7 / 2020
La piattaforma IoT di Endian si allinea agli standard di industrial e automation cybersecurity
Nuovi standard di security di alto livello nella piattaforma IoT, Endian Secure Digital Platform, che risponde ai requisiti IEC 62443 e alla funzionalità del BSI IT-Grundschutz (Basic Protection Ordinance)
Leggi tutto → -
December 3 / 2020
Il 2021 sarà "l'anno del ricatto". L'ultimo report di Acronis sulle minacce informatiche
Telelavoratori e provider di servizi gestiti diventano il nuovo bersaglio degli attacchi informatici, ormai concentrati sulla sottrazione dei dati finalizzata al ricatto e non più sulla crittografia.
Leggi tutto →