EVENTI
-
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
09/05/25
"La Festa del Rinascimento": dal 7 al 22 giugno 2025 ad Acquasparta in Umbria sarà protagonista la grande stagione rinascimentale sul tema “Eretiche visioni"
Tema dell’edizione di quest’anno sarà “Eretiche visioni. La terra intorno al sole o l’universo intorno a Dio. Il rapporto -complicato- fra scienza e fede” con focus sull’invenzione del cannocchiale galileiano e sul processo intentato contro Galileo Galilei. Tra sfilate in abiti storici e Gare tra le contrade, l’evento sarà anche l’occasione per conoscere il territorio di Acquasparta, tra borghi medievali, percorsi naturalistici e tradizioni enogastronomiche.
Leggi tutto → -
09/05/25
SPUMANTITALIA 2025 – l'attesa è finita, al via la settima edizione a BOLOGNA
L’attesa è finita: Spumantitalia 2025 sta per cominciare! Dal 9 all’11 maggio, il cuore di Bologna si trasformerà nella capitale italiana delle bollicine, con una tre giorni dedicata alle eccellenze spumeggianti del nostro Paese. Tra degustazioni, incontri, masterclass e talk show, la settima edizione del festival nazionale degli spumanti italiani è pronta a brindare con il pubblico in una veste sempre più autorevole, partecipata e coinvolgente.
Leggi tutto → -
09/05/25
TUTTOFOOD MILANO 2025: la carica dei 95.000
Calato il sipario sulla prima edizione di TUTTOFOOD organizzata da Fiere di Parma che ha visto riunita la community internazionale del food e ha registrato un numero di visitatori professionali oltre le attese il 25% dei quali provenienti dall’estero.
Leggi tutto → -
09/05/25
NONUMENTO. Farmacologia per i problemi della memoria. Conferenza di Andrea Pinotti introdotta da Maurizio Guerri
Venerdì 16 maggio alle ore 15, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita NONUMENTO. Farmacologia per i problemi della memoria, conferenza di Andrea Pinotti introdotta da Maurizio Guerri, a cura di Carmen Lorenzetti.
Leggi tutto → -
09/05/25
Macfrut conferma il suo percorso di crescita: oltre 61mila presenze (+10%)
Piraccini: “Si è respirata un’aria entusiasmante nei tre giorni fieristici”.
Leggi tutto → -
09/05/25
I prodotti, i vini, i piatti simbolo del Friuli Venezia Giulia a Montecitorio
La regia della degustazione è stata affidata a Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori.
Leggi tutto → -
09/05/25
Bejew si prepara a OroArezzo 2025: innovazione, design e collezioni custom al centro della nostra proposta
Mancano ormai pochi giorni all’inizio di OroArezzo, dal 10 al 13 maggio 2025, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama orafo internazionale, e Bejew è pronta a partecipare con tutta la passione, l’esperienza e l’energia che da sempre ci contraddistinguono.
Leggi tutto → -
09/05/25
Messina protagonista a Slow Fish 2025: tra biodiversità, pesca sostenibile e gusto
Casa e Putia e la Condotta Slow Food di Messina volano a Genova per rappresentare la Sicilia a Slow Fish 2025, un’occasione straordinaria per raccontare, anche attraverso il cibo e le ricette della tradizione, l’unicità dello Stretto di Messina, la sua biodiversità marina e le tecniche di pesca tradizionali tutelate dal Presidio Slow Food.
Leggi tutto → -
09/05/25
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea
Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli con la loro Associazione Artistico Culturale Noi per Napoli APS, saranno insigniti del Premio Internazionale 2025 – Sezione Musica e Cultura.
Leggi tutto →