SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Como ospita il forum internazionale dedicato alle lesioni cartilaginee dell’anca

03/07/17

Il lago di Como capitale della medicina con il Ghota degli specialisti del campo. Una faculty interamente dedicata alla chirurgia di conservazione dell’anca. Argomenti specifici e innovativi, come il Sistema di mappatura fianco difetti cartilaginei e classificazione femore acetabolare impingement.

Come affrontare le problematiche legate ai disturbi dell'anca, le nuove tecniche non invasive, gli aggiornamenti sulla diagnosi, le valutazioni cliniche e le informazioni sui trattamenti possibili per il trattamento delle lesioni cartilaginee dell’anca. Questi gli obiettivi del Corso organizzato dalla COF Lanzo Hospital Spa - Clinica ortopedica e fisiatrica – Casa di Cura privata del Comune dell’Alta Valle, in Valle d’Intelvi. il progetto coordinato da Andrea Fontana.

Non più quindi protesi in età avanzata, ma una terapia e un recupero dei pazienti anche più giovani, un sistema rivoluzionario per ridurre anche i costi della sanità.
“Quello che si svolgerà il prossimo 15 e 16 settembre a Como, al PalaceHotel, è un corso internazionale dove è prevista una faculty con i massimi esperti nella chirurgia conservativa dell’anca, provenienti da tutto il mondo. – commenta Andrea Fontana - Focus del corso “Hip Cartilage” saranno i nuovi trattamenti di chirurgia conservativa dell’anca. Interventi che segnano un’evoluzione della medicina e danno il via a nuovi percorsi di prevenzione dell’artrosi. L’Italia si colloca tra i Paesi europei più specializzati in questo ambito ed il COF dell’Alta Valle Intelvi è una delle strutture in grado di trattare pazienti affetti da questo tipo di patologia.

Risvolti socio economici di questi trattamenti?
Sono interventi mini invasivi e pertanto riusciamo a garantire una ripresa più veloce del paziente, con tempi di ripesa delle normali attività quotidiane e lavorative decisamente più veloci e riusciamo anche a non sottoporre il paziente a una riabilitazione troppo pesante. Questi trattamenti chirurgici conservativi si rivolgono a pazienti di tutte le età, soprattutto ai più giovani. Facendo prevenzione ed evitando quindi gli interventi di protesi d’anca risultano vantaggiosi anche per il sistema sanitario nazionale, dal punto di vista dei costi. Il paziente infatti non si deve sottoporre a lunghi trattamenti palliativi. I casi trattati ogni anno presso il COF sono numerosi. Secondo delle statistiche personali, su 870 pazienti trattati negli ultimi anni, 112 erano già in lista per fare una protesi d’anca. In 4 anni, di questi 112, solo il 30% ha dovuto fare una protesi dopo il trattamento conservativo. Questo significa che il 70% di questi pazienti ha trovato beneficio dall’intervento conservativo ed hanno, sia pur temporaneamente, evitato di fare la protesi all’anca. Più bassi, di conseguenza, i costi per il Servizio sanitario nazionale.

Questo intervento può essere ripetuto nel tempo?
Come no! Ci sono pazienti che hanno delle patologie artrosiche iniziali che si sottopongono all’intervento e che, in un secondo momento, a distanza di cinque, sei, sette anni, ripresentano dei sintomi e decidono di non ricorrere ancora alla protesi e di rifare l’artroscopia dell’anca. Porto l’esempio di un giovane di 30 anni che, dopo otto anni, si è recentemente sottoposto nuovamente ad un trattamento senza protesi.
Quanti interventi in Italia in Lombardia, nel mondo sono già stati eseguiti?
Diverse decine di migliaia. Prenda in considerazione che l’ISHA (International Society for Hip Arthroscopy), società di cui faccio parte del direttivo, ne conta ogni anno più di 20mila. L’Europa e gli Stati Uniti, sono i paesi con il maggior numero di interventi di questo tipo. Seguono poi l’America Latina, il Medio Oriente, l’Asia e l’Africa. Ma è una tecnica in espansione per la quale noi notiamo un continuo e crescente interesse. Lo troviamo anche dagli iscritti alla nostra Società. Partita nel 2008 con poco più di 100 unità, ora conta 600 soci.

Poco alla volta, l’artroscopia d’anca soppianterà la protesi?
Cerchiamo di spingere in questa direzione, non perché l’intervento di protesi d’anca sia negativo, ma perché porta a dei costi sociali elevati e comporta altresì un dispendio di energie del paziente superiore. Dopo l’operazione di protesi infatti si inserisce il periodo di riabilitazione e un ricovero più lungo oltre ad un’invasività maggiore. Cerchiamo di adottare una filosofia preventiva cercando con la chirurgia conservativa di contenere l’artrosi. Facciamo in modo che l’artrosi all’anca, se non completamente debellata, sia rallentata nel tempo e nella sua evoluzione.

Possiamo fare un confronto tra il tradizionale intervento chirurgico protesico con l’intervento conservativo dell’anca?
Sì. Un primo confronto sulle vie d’accesso. Sul taglio chirurgico. In genere in chirurgia protesica i tagli chirurgici si aggirano intorno ai 10/15 cm. Nell’artroscopia d’anca si fanno 2 o 3 tagli minimi. Per spegarmi con parole più comprensibili per chi non è un medico, l’artroscopia d’anca è un grosso intervento che viene fatto “del buco della serratura”. Si entra da una piccola fessura in una grossa camera, l’anca, con dei tagli minimi di 1/1,5 cm. Attraverso questi tagli e con gli strumenti adeguati, si esegue il “restauro” dell’articolazione. Particolare riguardo viene posto ai danni che subisce la cartilagine. Questo è un tessuto molto delicato che non è in grado di rigenerarsi. Fino a poco tempo fa, in caso di danno, non vi era la possibilità di recupero. Ora invece abbiamo una serie di tecniche chirurgiche che ci permettono di stimolare il tessuto attraverso l’utilizzo di membrane e/o di cellule fornite dallo stesso paziente che contribuiscono a rigenerare la superficie cartilaginea. Quindi ne viene curato e prevenuto il danno.

Si può intervenire sui bambini oppure è troppo presto?
L’artroscopia d’anca non ha limiti di età. Ci sono indicazioni al trattamento artroscopico per pazienti anche in età pediatrica. In questi casi non si tratta ovviamente di curare l’artrosi, ma altre malattie come le infezioni articolari. Mi riferisco alle artriti settive dell’anca, che si possono sviluppare in bambini affetti da leucemie o immunodepressi. In questi casi il trattamento con artroscopia ha dato risultati sorprendenti. Non solo si risolve l’infezione dell’articolazione ma si riducono significativamente i tempi di assunzione degli antibiotici ed il recupero funzionale è decisamente più rapido e duraturo.

Tempi di recupero post operatorio in pazienti adulti?
Ovviamente il recupero funzionale post operatorio varia in base alla patologia trattata. In generale comunque è previsto l’utilizzo delle stampelle per un periodo che va da 3 a 4 settimane dopo l’intervento.
In Pazienti che eseguono attività lavorative sedentarie, si può riprendere l’attività lavorativa anche dopo una settimana. Al contrario, se il paziente esegue un’attività lavorativa pesante, saranno necessarie almeno 4 settimane prima di riprendere il lavoro.

Funziona anche per le patologie gravi?
L’artroscopia d’anca si inserisce in un contesto ben preciso. Guai a dire che l’intervento di artroscopia serve per curare l’artrosi grave dell’anca. Per questa l’indicazione appropriata è la protesi. L’artroscopia d’anca e tutta la chirurgia conservativa applicata a questa articolazione ha un’indicazione appropriata nei casi in cui il danno artrosico sia ancora lieve o medio. Rispettando questo principio si ottengono risultati buoni o ottimi e duraturi nel tempo nel 75/80% dei casi.

In termini economici il sistema nazionale risparmia?
Nei casi di protesica all’anca, il costo è superiore in quanto, oltre ai costi delle protesi, ci sono anche quelli del ricovero e della riabilitazione. Di norma è prevista una degenza di un mese. Per l’intervento di artroscopia d’anca, si parla di 5 giorni. Inoltre, ciò che incide significativamente a sfavore degli interventi di protesi, dal punto di vista sia clinico che economico, sono le revisioni o re-interventi di protesi e tutte le complicanze correlate, quali la lussazione e le infezioni.

Riabilitazione post intervento?
Semplice. Parliamo di una riabilitazione in cui il paziente deve utilizzare le stampelle e viene istruito subito per deambulare con un carico parziale. Inesistente il rischio di lussazione. Nella protesi d’anca, invece, bisogna fare attenzione per evitare le complicanze. Un ultimo aspetto: il rischio di infezione è molto basso nella chirurgia artroscopica.

A chi il merito di questo tipo di intervento?
Come ho già detto prima nel 1995 ho avuto l’opportunità di studiare in Inghilterra, a Cambridge, per una borsa di studio in chirurgia dell’anca. Lì ho appreso la tecnica e ho iniziato a operare seguendo questo progetto, che era già stato sottoposto a sperimentazione negli Stati Uniti. Tornato in Italia sono di sicuro stato uno tra i primi ad eseguire questo intervento chirurgico a bassa invasività. Comunque si parlava di artroscopia d’anca già negli anni 60.
Quali gli Istituti eccellenti?
Ci sono colleghi che stanno facendo un lavoro egregio e fanno capo all’Istituto Rizzoli di Bologna e al San Donato di Milano.

Il futuro?
In progresso. Parliamo di applicare le più avanzate bio tecnologie in campo medico per la cura e la prevenzione della degenerazione artrosica. Non solo dell’anca, ovviamente!

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Verboom comunicazione
Responsabile account:
Arianna Augustoni (titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere