EDITORIA
Comunicato Stampa

L’Associazione storico– culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,sabato – 22 - aprile - 2023, ore 17,00, presenta il volume di Pasquale Martucci “DEL CILENTO E DEL SUO GENIUS LOCI, Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”.

L’evento, on line, si terrà sulla piattaforma Googlemeet con inviti. Si prega di collegarsi dalle ore 16.45 cliccando sul link: com/xuv-pvgw-dqe L’incontro,si terrà a distanza sulla piattaforma Googlemeet.

FotoL’Associazione storico– culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,sabato – 22 - aprile - 2023, ore 17,00, presenta il volume di Pasquale Martucci “DEL CILENTO E DEL SUO GENIUS LOCI, Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”.
Moderatore Angelo Perriello (Esperto di cooperazione territoriale ed internazionale);
Interventi: Antonella Casaburi (Scrittrice); Antonio Di Rienzo (Studioso di cultura
e tradizioni cilentane); Bianca Fasano (Giornalista); Luigi Leuzzi (Studioso di mito-archeologia, antropologo); Ezio Martuscelli (Presidente Associazione “Progetto Centola”)
È prevista la presenza dell’autore.
L’evento, on line, si terrà sulla piattaforma Googlemeet con inviti. Si prega di collegarsi dalle ore 16.45 cliccando sul link: com/xuv-pvgw-dqe L’incontro,si terrà a distanza sulla piattaforma Googlemeet.
Pasquale Martucci
Sociologo, iscritto ANS (Associazione Nazionale Sociologi) e ricercatore (perfezionamento in metodologia della ricerca qualitativa). Formatore, didatta e docente in discipline sociologiche, antropologiche, cultura e tradizioni popolari, comunicazione, marketing, mediazione e counselling.
Attività di ricerca
I suoi interessi riguardano: identità, comunità e vita quotidiana; feste, manifestazioni e forme rituali; tradizioni, religiosità e cultura popolare; epistemologia dei sistemi e della complessità. Svolge da più di trent’anni ricerche nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, con un approccio metodologico che studia le relazioni dell’individuo nella società, partendo dalla dimensione storica ed approdando alle interazioni tra individuo e comunità in una società complessa ed in rapido cambiamento.
Da alcuni anni gestisce il sito: http://www.ricocrea.it
In cui pubblica scritti e documenti sugli aspetti teorici ed epistemologici e le ricerche realizzate nel territorio cilentano.
Il libro è strutturato partendo dalla storia, dal contesto entro cui inquadrare il territorio, per poi affrontare le origini, il potere feudale, il declino, prima di osservare la cultura popolare, che sul mondo tradizionale, contadino, che si è affermato in millenni di storia popolare e religiosa, ha costituito identità, comunità, comportamenti della popolazione. Infine, la società che con le sue espressioni, rituali e credenze, intende ripercorrere il passaggio da forme ed elementi legati alla cultura materiale ai nuovi sviluppi in una società in rapida trasformazione. Non è da trascurare il fatto che anche quando si è tenuto conto del mutamento sociale, le forme aggregative nuove hanno lo stesso risentito della storia, della cultura, della conformazione del territorio, della ricchezza dei beni architettonici, paesaggistici e naturali che hanno caratterizzato questa terra.
Questo non è un libro di storia, ma parte dalla storia, dalle origini, dalla cultura, per giungere alle possibili strade di uno sviluppo che dovrebbe coniugare gli elementi costitutivi di quelle comunità con le forme attuali di partecipazione alla vita delle società.
Una parte introduttiva mette in parallelismo il territorio con riferimenti epistemologici che servono ai bisogni di comprensione e di conoscenza dell’intera area. Il volume è poi strutturato in tre parti. La prima riguarda proprio gli sviluppi storici che hanno determinato una specifica identità; la seconda si sofferma su quell’immaginario sociale, a partire dai miti e dalle forme rituali; la terza, tra comunità ed identità, si prefigge il compito di condurre il lettore alla conoscenza delle risorse ed alla sua fruizione. La parte conclusiva è una riflessione sui soggetti che vivono le comunità e su come la loro azione possa contribuire ad indicare la strada del possibile sviluppo.
Accademia dei Parmenidei.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Accademia dei Parmenidei
Responsabile account:
Bianca Fasano (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere