Utente
SCHEDA AZIENDA
Cityweb Italy di Luca Caponi
Responsabile delle pubblicazioni: Luca Caponi (Titolare)
Web agency opera in toscana dal 1989 realizza siti web, portali, Restyling, webmarketing, seo, fotografia digitale, Agenzia certificata Google Maps
Pubblicazioni di Cityweb Italy di Luca Caponi (112)
-
May 30 / 2019TURISMO
Spagna al top del turismo in Europa
1 Il turismo in Spagna 2 Destinazioni e servizi per il turista 3 Il primato di Fuerteventura 4 Buone notizie per chi viaggia in aereo 5 Le differenze con l’Italia 6 Turismo di qualità
Leggi tutto → -
May 30 / 2019SICUREZZA INFORMATICA
Registro delle attività di trattamento dati
1 Chi è obbligato alla redazione del registro? 2 Quali sono le informazioni contenute nel registro delle attività di trattamento?
Leggi tutto → -
March 15 / 2019SOCIETA
Rischio licenziamento ad usare Social network sul posto di lavoro
Una recente sentenza della Cassazione ha fatto un po’ di chiarezza su una questione di cui da tempo si dibatte: la relazione tra lavoro e social network. O, meglio, il ruolo che l’utilizzo dei social network sul lavoro può giocare in sede di licenziamento. Tale sentenza ha affermato la legittimità del licenziamento di una dipendente che, durante l’orario lavorativo, in soli 18 mesi ha visitato ben 6.000 siti web estranei alla sua attività. Di questi 6.000, ben 4.500 avevano come oggetto Facebook.
Leggi tutto → -
October 25 / 2018TURISMO
Scopri Acaya e dintorni, le tue vacanze a Lecce
Ogni anno la Puglia si conferma come una delle prime cinque destinazioni preferite dal popolo italiano. Infatti non è difficile immaginare le bellezze storiche, culturali artistiche, oltre allo splendido mare e all’ottimo cibo che viene offerto. Tuttavia, esiste una località che merita di essere conosciuta meglio e sicuramente, se si è in zona, è una tappa obbligatoria da visitare. Ecco a voi, Acaya.
Leggi tutto → -
October 1 / 2018VARIE
Cosa significa mediazione obbligatoria e come si svolge?
L’istituto della mediazione obbligatoria è stato introdotto per la prima volta nel 2010 e, dopo vari interventi legislativi, è diventato definitivo nel 2017.
Leggi tutto → -
September 14 / 2018NUOVI SITI
Al via Basket World Life, il nuovo sito di basket che sfida i classici canoni
Stefano Regoli lancia Basket World Life, un innovativo sito che sfida i classici canoni dei giornali sportivi, trattando oltre alle news di carattere sportivo, argomenti come il coaching, libri, eventi, curiosità, viaggi e molto altro ancora che hanno tutti una base comune: il basket.
Leggi tutto → -
September 14 / 2018SOCIETA
Testamento, a chi spetta la quota di legittima nelle successioni
Il nostro ordinamento limita la libertà del defunto nel disporre dei propri beni dopo la morte, provvedendo così a tutelare alcuni soggetti ai quali riserva la così detta quota di legittima. Nello specifico, l’articolo 536 del Codice Civile individua tali soggetti, detti legittimari, nei coniugi, figli (oppure nei loro discendenti, in caso di premorienza), e gli ascendenti. Pertanto, nel caso in cui una persona voglia redigere un testamento per disporre dei propri beni, la stessa non potrà, in presenza dei soggetti sopra indicati, andare a ledere la quota a loro spettante, prevista dalla legge. Andiamo ora a vedere quali quote, in concreto, spettano ai legittimari.
Leggi tutto → -
July 30 / 2018SOCIETA
Come viene nominato l’amministratore di sostegno e quali soggetti possono assumere tale incarico?
L’amministratore di sostegno viene nominato per tutelare individui che, a causa di una infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità temporanea di provvedere ai propri interessi; la nomina viene effettuata dal giudice tutelare del luogo dove si trova la persona interessata (art. 404 codice civile).
Leggi tutto → -
July 4 / 2018SICUREZZA INFORMATICA
Quando il computer diventa un’arma, oggi parliamo di Crimini informatici
In un mondo sempre più dipendente dai computer e dalle transazioni online, ci si aspettava che sarebbero emerse azioni criminali legate all’uso del computer, chiamato anche crimine informatico. Uno dei fattori che ha incoraggiato la crescita del cybercrime è il fatto che il reato informatico viene considerato un reato “pulito”, in cui i criminali non hanno contatti diretti con le loro vittime e, in generale, non implicano violenza o sangue.
Leggi tutto → -
May 22 / 2018SOCIETA
“DIVORZIO” revoca assegno di mantenimento
Anche il Tribunale di Livorno ha recepito i nuovi orientamenti della Corte di Cassazione emersi con la sentenza n. 11504 del 2017 in materia di assegno divorzile. Ricordiamo come con la sentenza n. 11504/17, i giudici di legittimità hanno stabilito che per aver diritto all’assegno di divorzio occorre accertare che il coniuge richiedente non abbia i mezzi adeguati o comunque sia impossibilitato a procurarseli per ragioni oggettive.
Leggi tutto →