regione: Friuli Venezia Giulia
-
28/03/25ECONOMIA e FINANZA
Multe: Trieste il comune che ha incassato di più in Friuli-Venezia Giulia
Trieste, con quasi 4,9 milioni di euro, è il comune del Friuli-Venezia Giulia che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia abbiano superato gli 8,7 milioni di euro.
Leggi tutto → -
27/03/25ECONOMIA e FINANZA
Resilienza nella supply chain: Security & Safety a 360°
Un evento imperdibile ad Udine per i professionisti della logistica e del supply management
Leggi tutto → -
19/03/25TURISMO
VISTORTA & FAI insieme per le Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e domenica 23 marzo un weekend dedicato alla scoperta della storica tenuta della famiglia Brandolini d’Adda a Sacile (PN).
Leggi tutto → -
19/03/25ARTE E CULTURA
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
Con il progetto progetto “Città che sorprende”.
Leggi tutto → -
19/03/25TURISMO
Lanterne nel Bosco: un viaggio magico tra natura, leggende e mistero. In Carnia con Visit Zoncolan un’escursione notturna tra boschi incantati
Visit Zoncolan - Per grandi e piccoli, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto → -
13/03/25PRODOTTI
Festa del papà: il Pignolo Myò di Annalisa Zorzettig, una dedica alla sapienza e alla passione trasmessa tra generazioni
In occasione della Festa del Papà, si può celebrare l’affetto e il legame tra padre e figlio con un vino che racchiude tradizione, passione e memoria: il Pignolo Myò di Annalisa Zorzettig.
Leggi tutto → -
06/03/25AZIENDALI
bofrost* Italia chiude l'anno fiscale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro e punta su innovazione, agilità e valorizzazione delle persone per affrontare il futuro
bofrost* Italia S.p.A. chiude l’anno commerciale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro, in leggero aumento. Questo risultato conferma la stabilità e la solidità del modello di business dell’azienda, che continua a consolidare la crescita degli ultimi anni grazie a un servizio d’eccellenza e all’innovazione costante.
Leggi tutto → -
05/03/25ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Friuli-Venezia Giulia 127.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Friuli-Venezia Giulia – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 126.508 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+19%).
Leggi tutto → -
05/03/25EVENTI
SAPORI DEL MARE: a Lignano Sabbiadoro è tempo di Festa delle Cape
Nei weekend del 8-9 e 15-16 marzo 2025, la destinazione balneare friulana si anima con l’evento che celebra la tradizione culinaria e il gusto autentico del mare.
Leggi tutto → -
04/03/25AZIENDALI
Con il suo Pinot Bianco pluripremiato, Le Monde porta il Friuli più autentico a un pubblico globale
Le Monde è una realtà friulana che trasforma nel bicchiere il meglio del terroir con precisione e concretezza. Ne è prova il suo Pinot Bianco che, per dieci anni consecutivi, ha conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso e oggi è esportato in tutto il mondo. L’obiettivo di Alex Maccan è chiaro, ma per raggiungerlo sono stati necessari anni di impegno, investimenti e una lealtà incrollabile alle radici della viticoltura friulana, su cui continua a puntare. Oggi l’azienda conta 120 ettari vitati con 14 vitigni diversi.
Leggi tutto →