EVENTI
-
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
22/01/25
Il Consorzio del Prosciutto di Parma protagonista al Sirha di Lione
Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la propria presenza nelle manifestazioni fieristiche internazionali, con un calendario ricco di partecipazioni di rilievo. La prima vedrà l’ente di tutela del Parma DOP tra i protagonisti di Sirha Lyon, il Salone internazionale di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, che si terrà a Lione dal 23 al 27 gennaio.
Leggi tutto → -
22/01/25
PROPOSTA VINI chiude il 2024 con un aumento di fatturato di oltre il 3% e apre il 2025 con 55 nuove aziende in catalogo
Il 2025 si apre in positivo per Proposta Vini, tra le più importanti aziende di distribuzione del nostro Paese, che ha chiuso il 2024 con una crescita di fatturato di oltre il 3% sul 2023, pari a più di 28 milioni di euro per un totale di oltre 2,8 milioni di bottiglie vendute.
Leggi tutto → -
22/01/25
Vino, il 19 febbraio alla Fortezza da Basso torna l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino
Dalle 9 alle 18 al Padiglione Arsenale degustazioni dedicate soltanto a giornalisti.
Leggi tutto → -
22/01/25
Appello per la difesa della Costituzione il 23 gennaio a Pescara evento con Gaetano Azzariti
APPELLO per la difesa della COSTITUZIONE ed il rilancio della DEMOCRAZIA: è questo il titolo dell’incontro promosso dalle Associazioni: Difendiamo la Costituzione.it, Coordinamento per la democrazia costituzionale, Libertà e Giustizia, Comitato di Chieti di Salviamo la Costituzione, ANPI Provinciale di Pescara e ASCA, che si svolgerà il prossimo 23 gennaio 2025 dalle ore 15,30 nella sala Consiliare del Comune di Pescara.
Leggi tutto → -
22/01/25
Il Mantello di Re Ruggero II
L'Associazione Nazionale Cultura e Rievocazione "Croce Normanna di Ruggero II" organizza un incontro culturale e accademico con relatori di preclara importanza che approfondiranno le tematiche storiche, artistiche e politiche legate alla figura di Ruggero II e al suo famoso Mantello.
Leggi tutto → -
22/01/25
L'Israeliana Michal Yofedov incoronata per la categoria “MISS GLOBAL TOURISM WORLD 2024
Michal Yofedov, 19enne di Ashdod, importante città affacciata sul Mediterraneo, è stata incoronata Miss Global Tourism al prestigioso concorso Miss Tourism World 2024, tenutosi in questi giorni in Cina.
Leggi tutto → -
22/01/25
Fa' la cosa giusta! La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fiera Milano Rho, dal 14 al 16 marzo 2025
“Il gusto della fiducia”: nuova location, ingresso gratuito e 4 aree tematiche - Le novità dell’edizione 2025 di Fa’ la cosa giusta!
Leggi tutto → -
22/01/25
TANNO. Presentazione del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti con i disegni di Michele Petrucci
Giovedì 23 gennaio alle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, si terrà la presentazione di Tanno (saldaPress, 2024), l’esordio nel mondo del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti, voce, corpo e pensiero di progetti musicali iconici come CCCP - Fedeli alla linea, CSI, PGR, e molto altro ancora.
Leggi tutto → -
21/01/25
Arteterapia e danzamovimentoterapia contro gli abusi sui bambini: associazione METI in trasferta a Roma con "Camminare sulle uova: arteterapia e abuso nell’infanzia, un incontro possibile"
METI presenta Camminare sulle uova: arteterapia e abuso nell’infanzia, un incontro possibile di Mariapaola Parma Sabato 1 Febbraio 2025, ore 14 Casale dei Cedrati – Villa Dorja Pamphilj, Via Aurelia Antica 219 – Roma.
Leggi tutto →