EDITORIA
-
02/12/23
Diari di Cineclub, Online il numero 122 | Dicembre 2023
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Leggi tutto → -
01/12/23
Il filo di Teseo, romanzo legale e d'amore di Corrado Vecchio
La copertina con l'opera, il labirinto della vita dell'artista romano Gian Carlo Calma ben suggerisce il groviglio di pensieri entro cui il protagonista, l'avvocato Teseo, dovrà districarsi... come attraversando un labirinto senza perdere il filo che consente di uscirne.
Leggi tutto → -
01/12/23
'Un mondo di coccole': quei piccoli e indispensabili gesti per crescere bambini felici
Il nuovo libro della linea QUID+ di Gribaudo che contiene 10 massaggi accompagnati da racconti e filastrocche riccamente illustrati per il pieno benessere dei più piccoli.
Leggi tutto → -
01/12/23
Una storia che consola, il nuovo romanzo di Susanna Trippa
Scritto nei mesi del lockdown 2020, è un romanzo epistolare.
Leggi tutto → -
30/11/23
Manuel Rico presenta il romanzo “La donna morta”
Gonzalo Porta, un celebre pittore, alla soglia dei cinquant’anni, subisce una grave crisi creativa che lo porta a lasciare temporaneamente Madrid e a stabilirsi a Cerbal, un villaggio quasi abbandonato sulle montagne a nord della capitale e, forse per questo, anche situato al confine del tempo, poiché la vita lì nel 1986 – il presente della storia – può essere anche la vita del 1958, la primavera può essere novembre, la realtà può dissolversi in fantasticheria o in incubo e la luce può diventare ombra. Porta intraprende successivi viaggi nel profondo di sé, attraverso i quali recupererà la memoria delle proprie radici. Un viaggio interiore e una splendida metafora della creazione, che ha qualcosa della discesa agli inferi dell’artista nello smarrimento che vive e da cui tornerà per svelare «la verità delle cose».
Leggi tutto → -
30/11/23
L'assoluzione dell'orco di Antonella Balzi
L’assoluzione dell’orco è un thriller ambientato a Cremona ai giorni nostri. La sua lettura è tutta d’un fiato per le vicende intrigate che lo colorano.
Leggi tutto → -
30/11/23
“E adesso dormi”, il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice Valeria Ancione
Dopo il successo de Il resto di Sara, la giornalista e scrittrice siciliana di nascita e romana d’adozione Valeria Ancione torna in libreria con “E adesso dormi”, pubblicato dalla casa editrice Arkadia, collana Eclypse.
Leggi tutto → -
30/11/23
Alina, il dio del vento e altre storie
Sarà presentato mercoledì 29 novembre, ore 18:30 con ingresso libero, alla Biblioteca Bernardini (ex Convitto Palmieri, piazzetta Carducci, Lecce) il nuovo libro di Tiziana Buccarella dal titolo “Alina, il dio del vento e altre storie”. Tra ricordi e invenzioni fantasiose, l'attrice e scrittrice Tiziana Buccarella ripercorre con ironia e leggerezza gli anni Sessanta fino ai giorni nostri.
Leggi tutto → -
30/11/23
“Il palazzo delle Ombre”, l’opera d’esordio di Svevo Ruggeri
“Il palazzo delle ombre” di Svevo Ruggeri è stato edito da Spirito Libero Edizioni, ed è in distribuzione in prima edizione da Marzo 2023.
Leggi tutto → -
30/11/23
“La teoria delle briciole”, il nuovo romanzo di Laura Moreni
La scrittrice Laura Moreni torna in libreria con La teoria delle briciole pubblicato nella collana Narrativa da Bertoni Editore, con cui erano già usciti il primo romanzo, Siamo come le lumache (2021; finalista al “Premio Città di Terni”, I edizione; finalista al “Premio Giorgione”, VII edizione) e il racconto La gabbia nella raccolta Lo spirito del luogo (2022) dedicata al borgo di Corciano.
Leggi tutto →