regione: Sardegna
-
28/11/23EVENTI
Saboris Antigus 2023: Inedito e Leggendario Itinerario in Trexenta!
Ritmo vibrante di tradizioni millenarie e leggende che danzano nell'aria, i pittoreschi borghi di Siurgus Donigala, Gesico, e Suelli accolgono i visitatori in un affascinante viaggio culinario e culturale. Uno straordinario itinerario, nonché parte integrante della celebre manifestazione Saboris Antigus, che promette un'esperienza indimenticabile 365 giorni l’anno, tra sapori autentici e storie avvincenti.
Leggi tutto → -
17/11/23TURISMO
Saboris Antigus 2023, record di presenze: tesori sardi svelati tra esperienze locali e tradizioni autentiche
La celebre manifestazione enogastronomica e culturale che si svolge in Trexenta e Sarcidano ha inaugurato la sua X edizione coinvolgendo i borghi di Gergei, Selegas e Serri rispettivamente il 29 ottobre, il 5 e il 12 novembre 2023. Gli straordinari numeri di partecipazione di questi primi appuntamenti promettono intense emozioni anche per le prossime 6 tappe dell’evento!
Leggi tutto → -
13/11/23HI-TECH
Ad Arzachena inizia una nuova era digitale con l'arrivo della fibra ottica di Siportal
Il Comune di Arzachena e SIPORTAL inaugurano i lavori per la Fibra ottica ad alta velocità: un futuro connesso per la comunità arzachenese
Leggi tutto → -
30/10/23EVENTI
FIERAGRICOLA fa tappa in Sardegna per un ponte all’insegna dell’innovazione
Verso la 116ª edizione della rassegna internazionale (31 gennaio-3 febbraio 2024) I temi della zootecnia sostenibile al centro del Road Show ad Arborea
Leggi tutto → -
23/10/23EVENTI
Ad Alà dei Sardi (SS) una tre giorni sulle opportunità legate alla sughericoltura
Formazione di tecnici forestali e funzionari, un sopralluogo in campo e un evento istituzionale con workshop per discutere opportunità e valorizzazione della gestione e del mercato del sughero sardo, promossi dalla ONG FSC Italia in collaborazione con il Comune di Alà dei Sardi e realtà del territorio come FoReSTAS, Agris Sardegna, ANARF - Associazione Nazionale per le Attività Regionali Forestali, Università di Sassari e il supporto di D.R.E.Am. Italia all'interno del progetto ResAlliance.
Leggi tutto → -
17/10/23GASTRONOMIA
Saboris Antigus 2023: la X^ Edizione di un viaggio tra autentici sapori sardi
Una manifestazione enogastronomica e culturale di rilievo che si svolge in Trexenta e Sarcidano e che si appresta a celebrare la prossima edizione dal 29 ottobre al 23 dicembre 2023, coinvolgendo nove affascinanti borghi in un'esperienza autentica e coinvolgente.
Leggi tutto → -
13/10/23ECONOMIA e FINANZA
Rc Auto Sardegna: +34,4% in soli 12 mesi; lo scorso mese premio medio di 539,35 euro
La corsa dell’Rc auto non stenta a rallentare tanto è vero che – secondo l’Osservatorio di Facile.it* – in soli 12 mesi il premio medio pagato in Sardegna per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 34,4% arrivando, lo scorso mese, a 539,35 euro, vale a dire oltre 135 euro in più rispetto a settembre 2022.
Leggi tutto → -
13/10/23TURISMO
La Sardegna istituisce una nuova struttura ricettiva: l'Albergo Nautico Diffuso. Nell'ottica di una nuova ecosostenibilità turistica
Si tratta di una nuova concezione di struttura ricettiva che unisce i servizi a terra con la possibilità di esplorare la bellezza delle coste sarde grazie all'uso limitato di imbarcazioni entro tre miglia dalla propria ubicazione portuale durante le ore diurne.
Leggi tutto → -
09/10/23SPORT
Torna lo Slalom Città di Dorgali valido anche per il Trofeo d'Italia Slalom
8° Slalom Città di Dorgali : Iscrizioni aperte fino al 18 ottobre.
Leggi tutto →