provincia: nu
-
08/01/25ARTE E CULTURA
Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
Dopo un anno di ricerche dedicate al rapporto fra uomo e mondo naturale, alla luce delle rapide metamorfosi cui è sottoposto il pianeta in epoca di drammi climatici e ambientali, il MAN presenta per l’anno 2025 un nuovo macro-tema che raccoglie l’eredità della stagione precedente circoscrivendo la riflessione al perimetro dell’isola nella sua valenza geografica, ma intesa anche come dispositivo semantico, quale fonte di narrazioni, cosmologie, idealità e utopie. Libera dal concetto limitativo d’insularità e distante da ogni georeferenziazione, la prospettiva offerta dal filtro dell’arte si apre a un arcipelago di connessioni che, partendo dal territorio, dallo spazio fisico dell’isola, ne fanno un crocevia di portati esterni, grande metafora di temi universali, ne intrecciano l’identità, la memoria storica e, insieme, l’attualità di circostanze che la eleggono a osservatorio del presente, specola privilegiata per avvistare mutamenti, percepirli e rappresentarli
Leggi tutto → -
30/12/24ARTE E CULTURA
-
03/12/24AZIENDALI
Dalla Sardegna l'esperienza di Filar Optomaterial, un'azienda dal know how trentennale sul settore strategico delle terre rare
Il know how trentennale dell’azienda sarda sul settore delle terre rare. Le prospettive di crescita, anche al servizio del Sistema Paese
Leggi tutto → -
09/10/23SPORT
Torna lo Slalom Città di Dorgali valido anche per il Trofeo d'Italia Slalom
8° Slalom Città di Dorgali : Iscrizioni aperte fino al 18 ottobre.
Leggi tutto → -
28/08/23ARTE E CULTURA
Rifare il mondo, la prima retrospettiva dedicata a Bona de Mandiargues, una delle protagoniste del secondo Surrealismo
71 opere realizzate tra il 1950 e il 1997 provenienti dal fondo degli eredi e da raccolte pubbliche e private. Museo Nivola, Orani (NU) | Bona de Mandiargues. Inaugurazione 16 settembre ore 17.30.
Leggi tutto → -
16/06/23GASTRONOMIAarticolo
Dai vitigni degli Antichi Poderi di Jerzu i vini simbolo di una terra incontaminata
Terra come elemento primordiale, come valore delle cose semplici, naturali, prodotte nel rispetto della materia prima che l’uomo trasforma con cura e devozione. Nel cuore dell’Ogliastra, la Cantina Antichi Poderi esprime l'amore per il vino e le tradizioni in circa 700 ettari vitati e 35 mila quintali di uve conferite da cui nascono vini dotati di personalità e unicità, intrinsecamente legati al terroir e all'annata di produzione.
Leggi tutto → -
26/05/23EDITORIA
Maternità e cancro nel nuovo romanzo della scrittrice sarda Antonella Basolu
Ma l'amore è un'altra cosa è il titolo del nuovo libro della scrittrice sarda Antonella Basolu, in uscita oggi con la casa editrice torinese Land Editore. Un romanzo impegnato e al contempo lieve, che affronta un tema particolare come la difficoltà dell'affrontare una gravidanza portando avanti la lotta contro il cancro.
Leggi tutto → -
24/05/23ARTE E CULTURA
Al MAN di Nuoro, il grande coreografo Virgilio Sieni
Virgilio Sieni Come Corpo Luce - Scuola estiva sull'Arte del Gesto - Man Museo d'Arte Provincia di Nuoro, Piazza Satta/Tanca Manna - dal 22 al 28 maggio 2023
Leggi tutto → -
13/03/23EVENTI
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
Il 20 marzo, presso l'Ex-Mé di Nuoro, prenderà il via la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023, un format divulgativo innovativo promosso da 626 School.
Leggi tutto → -
06/03/23CORSI
Parte la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
Il 20 marzo si svolgerà a Nuoro, presso la sala multimediale Ex-mè, la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023.
Leggi tutto →