SOCIETA
-
03/02/23
Requisiti Reddito di Cittadinanza 2023: la situazione
Se ne è parlato tanto negli ultimi tempi, e non è detto che non subisca modiche, variazioni o che ci siano novità nel 2023: stiamo parlando del reddito di cittadinanza.
Leggi tutto → -
03/02/23articolo
Fascicolo Previdenziale del Cittadino
Il Fascicolo Previdenziale del Cittadino è uno strumento importante che permette di accedere a informazioni sulle proprie prestazioni previdenziali, pensionistiche e assistenziali.
Leggi tutto → -
03/02/23
Un convegno interregionale sui temi di bullismo e cyberbullismo
Lunedì 6 febbraio, dalle 9.30, è in programma un convegno interregionale Toscana-Calabria che sarà ospitato dall’aula magna dell’Istituto “Buonarroti-Fossombroni” di Arezzo e che farà affidamento sulle parole di docenti, esperti, istituzioni e professionisti di diversi settori per trattare una delicata tematica di stretta attualità.
Leggi tutto → -
03/02/23
Drogarsi con i farmaci
Molti giovani si sballano con i farmaci che vengono regolarmente prescritti dal medico
Leggi tutto → -
02/02/23
La lana è un’urgenza ambientale: è ora che il Governo intervenga
La lana delle 8 milioni di pecore italiane, utilizzate più per fini caseari e produzione di carne che di tessitura, è pressoché inutilizzata e smaltita con conseguenze pericolose per l’ambiente. In Italia mancano sia una filiera su larga scala che vada oltre le produzioni artigianali sia centri di lavaggio di piccoli e medi quantitativi di lana appena tosata per iniziare la filatura e la tessitura. È questo il grave scenario emerso a Gandino (Bg) in Valle Seriana, dove martedì 31 gennaio sono state raccontate le tante vite della lana nell’ambito del progetto “Tramando s’Innova”.
Leggi tutto → -
02/02/23
Un rinnovato impegno delle Acli di Arezzo per la cultura della pace
Avviare negoziati di pace per scongiurare un’escalation della crisi.
Leggi tutto → -
01/02/23
Intercultura e dono si incontrano nel nuovo progetto di Avis Regionale Lombardia “GenerAzioni: la donazione come collettore di culture”
In partenza l’11 febbraio 2023 presso la sede di Avis Regionale Lombardia in L.go Volontari del Sangue, 1 a Milano il nuovo progetto formativo sulla comunicazione transculturale e interculturale dedicato ai giovani donatori dai 18 ai 35 anni. Iscrizioni aperte fino al 4 febbraio sul sito www.toldacademy.it
Leggi tutto → -
01/02/23
Municipia S.p.A.: Green Mobility e Trasporto Pubblico Locale, la vision della società per i Comuni di ogni dimensione
Municipia S.p.A.: una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile per dare ai cittadini servizi più utili e personalizzati.
Leggi tutto → -
01/02/23articolo
Pensioni Quota 41: Ultime News 2023
Quota 41 è un sistema di pensionamento anticipato, introdotto nel 1992 per i lavoratori precoci, che permette di accedere alla pensione con 41 anni di contributi.
Leggi tutto → -
01/02/23articolo
Potrebbe il governo italiano risolvere il problema con le regioni settentrionali?
L'indipendenza o unità. Che cammino preferisce l'Italia?
Leggi tutto →