SOCIETA
-
16/03/23
Pensione di Vecchiaia: la Guida per il 2023-2024
Come funziona la pensione di vecchiaia e a chi spetta? Questo è l’oggetto del nostro articolo, specie per fare chiarezza su molti aspetti di un argomento complesso e sempre al centro del dibattito politico, con continui interventi che generano nel cittadino non pochi dubbi e confusione.
Leggi tutto → -
16/03/23
Ciro insegna a far la pizza ai detenuti: “Li aiuto a trovare lavoro”
Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra in carcere a Brescia, per due mesi insegnerà i segreti di impasti e cottura. Ciro Di Maio: “La ristorazione ha bisogno di lavoratori, vogliamo aiutare chi vuole crearsi una seconda opportunità. Se altre pizzerie vogliono partecipare al progetto, sono le benvenute”.
Leggi tutto → -
16/03/23
Consulenze medico-legali per infortuni sul lavoro e malattie professionali
A garantirle è il Patronato Acli di Arezzo che ha rinnovato il proprio impegno al servizio di coloro che, a causa del loro impiego, hanno contratto una patologia o un danno permanente, andando a fornire un affiancamento professionale e personalizzato per attivare le procedure per ottenere gli eventuali indennizzi.
Leggi tutto → -
16/03/23
Location per matrimoni a Roma: Villa i Quattro Ricci
Il matrimonio è un evento molto importante nella vita di una coppia, e la scelta della location per la celebrazione rappresenta uno dei momenti più significativi dell'organizzazione. Se siete alla ricerca di un luogo romantico e suggestivo dove festeggiare il vostro matrimonio in primavera, la location "I Quattro Ricci" a Cerveteri, vicino a Roma, potrebbe essere la scelta giusta.
Leggi tutto → -
16/03/23articolo
Scienza e Dio
La scienza dice… La scienza afferma… Studi recenti dimostrano (non dimostrerebbero o sembrerebbero indicare)... Sarebbe opportuno distinguere e ben definire la signora Scienza in termini "Scientifici". E poi davvero la scienza nega l'esistenza del trascendentale ed entra in contrasto con la religiosità?
Leggi tutto → -
15/03/23articolo
Malasanità: quali sono i diritti del malato?
Il diritto fondamentale alla salute, sancito all’articolo 32 della Costituzione, implica a livello pratico una serie di garanzie rispetto alla correttezza e alla qualità delle cure somministrate: Risarcimento Danni Italia, società specializzata nell’assistenza legale in caso di malasanità, ripercorre i 14 punti della Carta Europea dei Diritti del Malato.
Leggi tutto → -
15/03/23
Dati veri sul Crack
Il Crack è la forma più potente in cui si presenta la Cociana ed è anche la più pericolosa. Crea dipendenza già dalla prima dose che si assume.
Leggi tutto → -
14/03/23
INPS Servizi Proattivi: le nuove notifiche dell'Inps
In molti abbiamo ricevuto via email una comunicazione dell’Inps che descriveva un nuovo servizio, personalizzato in base alla singola persona, che l’ente definisce ‘Proattivo‘. Nel 2023, infatti, l’INPS ha lanciato i cosiddetti Servizi Proattivi, che mirano a semplificare e migliorare l’accesso ai servizi offerti dall’istituto e ai Bonus che eroga.
Leggi tutto → -
14/03/23
Al via la campagna fiscale 2023 del Caf Acli
Il mese di marzo, come consuetudine, è caratterizzato dall’apertura delle pratiche per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni dei redditi, con il Caf Acli di Arezzo che tornerà a fornire consulenza, assistenza e affiancamento a lavoratori e pensionati. Il supporto del centro fiscale permetterà di ottenere informazioni personalizzate sulle novità introdotte per il 2023, sulla documentazione da presentare, sulle detrazioni per le spese sostenute e sulle agevolazioni previste, contribuendo al corretto completamento dell’intera procedura e assumendo la piena responsabilità per liberare il contribuente da ogni eventuale futura contestazione.
Leggi tutto → -
14/03/23articolo
Quando il politicamente corretto diventa la versione moderna del bigottismo: Marco Mattiuzzi ci spiega perché
Esperto di comunicazione e linguaggio, Marco Mattiuzzi ci guida alla scoperta di come il 'politicamente corretto' stia diventando sempre più una forma di bigottismo moderno. Leggete il suo articolo e scoprite come il 'politicamente corretto' stia limitando la libertà di espressione, imponendo un pensiero unico e portando alla distorsione della realtà. Scoprite inoltre come le immagini accompagnanti l'articolo mettano in luce l'importanza di un dialogo aperto e rispettoso, fondamentale per preservare la democrazia.
Leggi tutto →