SOCIETA
-
20/11/23
Attimi di Tensione all'Istituto Galilei - Di Palo a Salerno: Gli Studenti Manifestano per Migliorie Urgenti!
Salerno – Una protesta studentesca ha scosso l'Istituto Galilei - Di Palo, coinvolgendo gli studenti in un atto di determinazione e richiesta di intervento immediato per affrontare le serie carenze e i disagi che affliggono la loro esperienza educativa. Sotto lo sguardo di striscioni eloquenti come "Più fatti e meno parole", la manifestazione ha evidenziato le gravi lacune strutturali dell'istituto, culminando in atti di agitazione e petardi esplosi, che hanno provocato momenti di tensione,tra coloro che cercavano di accedere alla scuola e coloro che protestavano.
Leggi tutto → -
17/11/23
Autorizzazioni in edilizia: sono necessarie quando cambiamo gli infissi?
Sostituzione infissi e serramenti: cosa prevede il nostro ordinamento dal punto di vista delle concessioni edilizie.
Leggi tutto → -
17/11/23
Digital Angels e il Ministero della Salute insieme per il progetto Inseparabili in vacanza
L'agenzia a sostegno del Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e combattere l'abbandono
Leggi tutto → -
17/11/23
Impresa per i bambini, Acqua Geraci conferma la partnership con Save the Children
Acqua Geraci conferma l’adesione al programma “Impresa per i Bambini” di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro. La partnership avviata lo scorso anno ha già dato importanti risultati e l’Azienda è soddisfatta per avervi contribuito.
Leggi tutto → -
16/11/23
Il Cubo di Rubik come Metafora per la Politica: Navigare le Complessità con Perseveranza e Pazienza
Il Cubo di Rubik, spesso visto come un semplice rompicapo, può essere interpretato come una potente metafora per la politica. In questo articolo, esploreremo come questo simbolo iconico rifletta le sfide e la complessità del panorama politico, richiamando l'attenzione sulla necessità di affrontare gli ostacoli con perseveranza e pazienza.
Leggi tutto → -
16/11/23
Una raccolta solidale in farmacia a favore dei minori di Casa Thevenin
Una raccolta solidale a favore di bambini e bambine di Casa Thevenin. Le Farmacie Comunali di Arezzo tornano a ospitare l’annuale appuntamento di “In farmacia per i bambini” che, da venerdì 17 a venerdì 24 novembre, fornirà un’occasione per portare un aiuto concreto ai bisogni dei minori dello storico istituto cittadino attraverso le donazioni di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici. L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, sarà ospitata dalle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto” e “Mecenate”.
Leggi tutto → -
16/11/23
Morano Calabro (Cs) - Al via il completamento della rete fognaria in contrada Cotura
Il vicesindaco Pasquale Maradei: «Saniamo un annoso deficit strutturale e forniamo un servizio essenziale ai cittadini».
Leggi tutto → -
15/11/23
Vita da studente: i sei consigli di DoveConviene per risparmiare fino a mille euro l'anno
La vita da studente, soprattutto se lontano da casa, è un’esperienza arricchente ma spesso anche dispendiosa. Tra l’affitto, le bollette e le uscite con gli amici, gestire un budget limitato – oltre all’ansia per gli esami - è una sfida per molti giovani. E se spesso la cena può ridursi a una mera scatoletta di tonno, DoveConviene, l’app che semplifica lo shopping facendo risparmiare tempo e denaro, corre in aiuto degli studenti con un piccolo vademecum su come fare la spesa in modo intelligente, senza sacrificare la qualità della propria alimentazione e risparmiando.
Leggi tutto → -
15/11/23
Fondazione Asino per la Neurochirurgia Oncologica e CNAO, insieme per sostenere le famiglie dei piccoli pazienti con tumore
Si è tenuta, presso La Posteria in via Sacchi 7, Milano, la Charity Dinner di Fondazione ASINO, evento benefico di raccolta fondi che ha registrato il tutto esaurito.
Leggi tutto → -
15/11/23
Consulenze, screening e formazione nelle scuole sui Disturbi dell’Apprendimento
Consulenze, screening e formazione per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e i Bisogni Educativi Speciali. Il centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi ha rinnovato il proprio impegno al servizio delle scuole per offrire un servizio personalizzato di supporto in caso di dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia o disturbi del linguaggio, attivando una serie di progetti rivolti a insegnanti, genitori e alunni in sinergia con alcuni istituti cittadini. In quest’ottica, venerdì 17 novembre è previsto un incontro dello sportello di consulenza alla scuola secondaria Severi, poi uno specifico percorso sarà attivato anche con la scuola Maria Consolatrice.
Leggi tutto →