GASTRONOMIA
-
09/06/23articolo
Borghetti liquore al caffè: storia e origini di un prodotto tipico della tradizione italiana
Di liquori a base di caffè, più comunemente inquadrati nell’ampia categoria dei liquori dolci, ne esistono davvero tanti: si tratta di un mercato molto affollato in cui, tuttavia, i veri protagonisti sono davvero pochi...
Leggi tutto → -
09/06/23
“Picnic addicted?” I consigli di Altemasi Trentodoc per renderlo speciale!
Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di trascorrere momenti spensierati e leggeri in compagnia della famiglia o degli amici. Un bel picnic all’aria aperta diventa quindi l’occasione perfetta per celebrare l’estate, con gli ingredienti giusti: finger food sfiziosi, un’ottima compagnia, il nostro posticino preferito e un buon calice di spumante.
Leggi tutto → -
09/06/23
Festival Spumantitalia si conferma appuntamento imperdibile con le bollicine
Riva del Garda, 8 giugno 2023. Si è conclusa martedì, con grande successo di pubblico, la quinta edizione di Festival Spumantitalia. L’evento si è riproposto anche quest’anno come momento culturale, unico nel suo genere, dedicato alla migliore produzione spumantistica Made in Italy.
Leggi tutto → -
09/06/23
Maximilian I Rosé Extra Dry per un brindisi d’eccellenza
Maximilian I Rosé Extra Dry Spumante nella nuova bottiglia trasparente
Leggi tutto → -
08/06/23
#WorldGinDay: Pellegrini S.p.A. festeggia con KOVAL
KOVAL dry gin è realizzato con una varietà unica di spezie di bosco come il ginepro e i fiori di campo che avvolgono il naso e gli donano un corpo rotondo e floreale. Il sapore? In bocca rimane asciutto ma vibrante, pulito e sfumato con erbe, agrumi e pepe bianco. È ottimo da gustare liscio ma ancor di più in cocktail classici e contemporanei. Il KOVAL dry gin parla da sé, e la dice lunga.
Leggi tutto → -
08/06/23
AAA… Cercasi Caseifici per la produzione di Formaggio Giallo
Nel Parco del Ticino vi sono ancora aziende agricole che alimentano le mucche con l’erba verde dei prati e di marcite, responsabili del colore giallo del latte prodotto ma che si riflette in una maggior salubrità per l’uomo nel latte e nei suoi derivati,: formaggi, burro, yogurt, con un profilo di acidi grassi insaturi sani, omega-3, CLA, vitamine A e E, anticolesterolici e antiossidanti. Da qui l’appello dell’Ente magentino ai caseifici del territorio.
Leggi tutto → -
08/06/23
Cena in telecabina: tutti i protagonisti del ristorante gourmet sospeso di Madonna di Campiglio, sabato 22 luglio 2023
La telecabina Pinzolo-Campiglio Express, un team di chef selezionati, i sapori del territorio, l’incanto delle Dolomiti del Brenta al tramonto: sono gli ingredienti di una serata perfetta nel ristorante gourmet più originale delle Alpi. Comodamente seduti a un tavolo riservato, dentro una cabina, si gusta un menù stellato con vista, coccolati e serviti ad ogni stazione. Di tappa in tappa, gli ospiti assaggeranno le specialità dei migliori chef di Madonna di Campiglio: Sabino Fortunato (ristorante Il Gallo Cedrone, 1 Stella Michelin) e, Antonio Lepore (ristorante Sube Hermitage, 1 Stella Michelin) Alessandro Nocella (ristorante Due Pini), il duo Manuel Merlo e Sofia Omodeo Iuli (ristorante Semola Fina) e Davide Rangoni (ristorante Piccadilly). L’idea e l’organizzazione sono della vivace e dinamica Pro loco Madonna di Campiglio.
Leggi tutto → -
08/06/23
Lavica: il primo evento di alta ristorazione dell’Etna
Milo e Calatabiano, 29-30-31 maggio 2023. Sold out e successo di pubblico per la prima edizione.
Leggi tutto → -
08/06/23
Il 23 e 24 giugno 2023 a Gualdo Cattaneo l’Umbria Beer Fest
Birre artigianali e pop food nella sede di Mastri Birrai Umbri.
Leggi tutto → -
08/06/23
Aspic di pollo e verdure con Preparato per Gelatina Bauer
Ecco la ricetta dai mille colori della foodblogger @annathenice.
Leggi tutto →