GASTRONOMIA
-
02/02/23
Caffè Borbone lancia Miscela Light, il vero espresso napoletano con il 50% in meno di caffeina
Gusto intenso e leggerezza nella stessa tazza di caffè.
Leggi tutto → -
02/02/23
Giacomo Borgogno & Figli a La Place De Bordeaux
A partire da marzo 2023 la Giacomo Borgogno & Figli di Barolo affiderà alla Place di Bordeaux la distribuzione globale, fatta eccezione per il mercato Italia, dei suoi prestigiosi crus di Barolo “Cannubi Riserva” delle annate 2009, 2011 e 2012 e “Liste Riserva” delle annate 2009, 2012 e 2014, attraverso il Bureau des Grands Vins. I vini verranno rilasciati in casse singole da 3 bottiglie (1 bottiglia, rispettivamente, di ogni annata di ogni cru). La distribuzione sfrutterà il talento e l’esperienza dei principali negociants di Bordeaux, tra cui Ballande & Meneret, CVBG, Sobovi e Millésima.
Leggi tutto → -
02/02/23
Gerla 1927 ed ENGIM: esperienza di gusto…e di vita!
Gerla 1927 ed ENGIM insieme per un nuovo progetto dedicato ai giovani.
Leggi tutto → -
02/02/23
Il futuro del fuoricasa con Partesa a Hospitality: birra, vino, incontri, formazione e servizi digitali
Dal 6 al 9 febbraio Partesa partecipa a Hospitality con due stand e un ricco programma di incontri, masterclass e degustazioni di birra e vino, tra novità ed eccellenze dall’Italia e dal mondo capaci di intercettare nuove abitudini e gusti in continua evoluzione. E dedica due corner per scoprire servizi digitali, consulenza e formazione per costruire business solidi e vincere le nuove sfide del mercato.
Leggi tutto → -
01/02/23
Michele Antonelli vince la finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023
Il govane chef marchigiano del Ristorante Gastrobi rappresenterà l'Italia alla finale internazionale, accompagnato dal suo chef mentore Andrea Aprea
Leggi tutto → -
01/02/23
Versatile, sostenibile e…rivoluzionario: tutte le sfumature di Parmigiano Reggiano a Identità Golose 2023
Il Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano è stato protagonista assoluto della tre giorni milanese con il pairing con prestigiosi whisky scozzesi, le ricette “zero waste” dello chef stellato Andrea Incerti Vezzani e le lezioni tenute da personaggi d’eccezione quali Franco Pepe, Davide Di Fabio e Jacopo Malpeli, Luca Abbadir e Moreno Cedroni, Bernardo Paladini e Corrado Assenza.
Leggi tutto → -
01/02/23
NOMA BAR firma La Pettegola di BANFI Limited Edition 2023
Le figure estremamente lineari ed essenziali di Noma Bar avvolgono la bottiglia della Limited Edition 2023 di La Pettegola, il Vermentino di Banfi.
Leggi tutto → -
01/02/23
BISERNO, un grande vino per un grande amore
Maestoso taglio bordolese (Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot), Biserno di Tenuta di Biserno è un’eccellenza da intenditori, dedicato a chi ama i grandi rossi della Costa Toscana, che riescono a coniugare la tipicità del luogo, con le caratteristiche varietali dei nobili vitigni bordolesi. Elegante e avvolgente, si presenta nel calice di un rosso rubino intenso e al naso esprime note aromatiche precise e sfaccettate, con rimandi di mirtilli, ciliegia, prugne disidratate. Il sorso è ricco e pieno in persistenza, di ampia morbidezza e fine struttura tannica, a prova della grandezza di questa bottiglia.
Leggi tutto → -
01/02/23
San Valentino a Roma: al Ristorante Massimo d’Azeglio il MENU DEL CUORE
Per San Valentino, il Ristorante Massimo d’Azeglio - membro dei Locali Storici d'Italia - propone di trascorrere la notte più romantica dell’anno, lasciandosi trasportare dal "Menu del Cuore" dedicato agli innamorati: quattro portate più il benvenuto dello Chef per condividere il San Valentino con la propria dolce metà.
Leggi tutto → -
31/01/23
Scoprire Ferrara e la sua tavola dalle antiche radici rinascimentali: l’invito della rivista USA “Forbes” ai suoi 140 milioni di lettori mensili
Il rinomato magazine USA “Forbes” (140 milioni di utenti mensili tra web e versione cartacea) racconta 4 piatti della tradizione gastronomica rinascimentale per cui Ferrara merita una visita, nell’articolo, “Pumpkin Pasta And Quirky Bread: Why Food-Lovers In Italy Should Visit Ferrara” pubblicato online giovedì 26 gennaio. Cappellacci ripieni di zucca, “Coppia” ferrarese Igp, “Pasticcio” e “Tenerina”, i piatti descritti dalla giornalista scozzese Rebecca Ann Hughes, in un tour del gusto tra antiche ricette che risalgono alla corte degli Este. L’articolo è frutto di un educational organizzato due anni fa da APT Servizi Emilia-Romagna.
Leggi tutto →