SALUTE e MEDICINA
-
19/05/22
Prendersi cura di se stessi: il monitoraggio del proprio stato di salute raccontato dagli italiani
Pic Solution – da oltre 50 anni la marca del self care più conosciuta d’Italia – ha condotto con YouGov un sondaggio per indagare le abitudini degli italiani nel monitoraggio della propria salute. Al primo posto il monitoraggio della pressione: il 93% degli italiani attribuisce una grande importanza a questa pratica, fondamentale per tenere sotto controllo il proprio stato di salute.
Leggi tutto → -
19/05/22
Schizofrenia, il Lazio sta attuando un’importante revisione del Piano regionale della salute mentale
Con tale approccio, il sistema sarà in grado di intercettare meglio i bisogni insoddisfatti e le famiglie non saranno più lasciate sole.
Leggi tutto → -
19/05/22
Malattia di Crohn: le rinunce alimentari hanno un forte impatto sul benessere psicologico di bambini e adolescenti. Un’alimentazione più consapevole può aiutare a controllare i sintomi e a ridurre lo stress
Lo conferma l'indagine qualitativa realizzata nell'ambito della campagna sociale “crohnviviamo” che ha raccolto storie di vita quotidiana di alcuni pazienti tra 14 e 18 anni • Dalle interviste a pre-adolescenti e adolescenti con malattie infiammatorie croniche dell’intestino emerge una forte consapevolezza del fatto che l’alimentazione possa influenzare in modo significativo il benessere fisico e psicologico; • nel 71% dei casi chi convive con una malattia infiammatoria cronica intestinale dichiara di soffrire a causa delle limitazioni imposte alla propria vita relazionale. Nel 46% dei casi, chi convive con MICI si sente protagonista di “situazioni spiacevoli” nel condividere i pasti con i suoi pari; • il rapporto con il cibo è molto personale e soggettivo, costruito nel tempo a seconda delle diverse esperienze. Le strategie più comuni che emergono dall’analisi qualitativa rimagono l’evitare alimenti che possano scatenare i sintomi e l’assumere porzioni ridotte; • circa un paziente su due riporta di aver fatto uso prolungato di Alimenti a Fini Medici Speciali per più di 1 mese: i ragazzi intervistati ricorrono quotidianamente agli AFMS in sostituzione di un pasto o di parte di esso, per via del gusto gradevole e dell’elevato apporto calorico.
Leggi tutto → -
19/05/22
ADPMI - Associazine Diabetici della Provincia di Milano Odv, 40 anni di storia e impegno
L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano Odv compie 40 anni. Celebrerà il grande traguardo sabato 21 maggio con un convegno a Palazzo Reale in Piazza del Duomo a Milano
Leggi tutto → -
19/05/22
ASAcampus nuovamente coinvolto in un esperimento che si svolgerà sulla Stazione Spaziale Internazionale
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il processo di guarigione di ferite chirurgiche nello Spazio.
Leggi tutto → -
19/05/22
OFTALMOLOGIA: A Roma Summit sulla gestione del paziente nel post-cataratta
Organizzato dalla società farmaceutica italiana NTC, “Il Coraggio di Cambiare” è un incontro dove 28 tra i massimi esperti italiani di oculistica incontrano i loro colleghi, per discutere dei vantaggi del collirio a base di levofloxacina e desametasone, sviluppato da NTC, in termini di durata e trattamento nel post-operatorio
Leggi tutto → -
19/05/22
Invito stampa - Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato” - 24 maggio 2022, Ore 10:30
martedì 24 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà l'evento Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato”, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
19/05/22
Ortodonzia
L’ortodonzia è il settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni, presenti qualora vi sia una cattiva relazione fra l’arcata dentaria superiore e quella inferiore.
Leggi tutto → -
18/05/22
Il curioso caso del vaccino COVID AstraZeneca rivisitato dall’Intelligenza Artificiale
Una nuova ricerca analizza il linguaggio di tweet letti da milioni di persone e misura il calo di fiducia nel vaccino COVID-19 di AstraZeneca dopo la sospensione a metà Marzo 2021
Leggi tutto → -
18/05/22
Batteri resistenti agli antibiotici, una pandemia mondiale. Prima causa di morte nel 2050 con 10 milioni di decessi ogni anno
Epicentro: il 30-50% delle infezioni è prevenibile attraverso buone pratiche preventive OMS: tornare a concentrare gli investimenti pubblici e privati sullo sviluppo di antibiotici efficaci che, usati appropriatamente, possano invertire le attuali preoccupanti previsioni.
Leggi tutto →