ECONOMIA e FINANZA
-
26/05/23
Rc Auto Lombardia: ad aprile +19,2% rispetto a 12 mesi fa
Ancora brutte notizie per gli automobilisti lombardi; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare.
Leggi tutto → -
26/05/23articolo
CRlac rivoluziona il recupero crediti affitti per i proprietari immobiliari
Gestisci i pagamenti degli affitti con facilità e sicurezza grazie al servizio di recupero crediti di CRlac. Ottieni un flusso di cassa stabile e riduci i rischi finanziari.
Leggi tutto → -
26/05/23
CASA ALL' ASTA SALVATA DALL' ASSOCIAZIONE CAMPANA OANC
Tribunale di Napoli Nord in data 8 maggio 2023 omologa il "Piano di Ristrutturazione dei debiti" proposto dall'Associazione OANC, in qualità di ADVISOR nella persona del Presidente Dario Vairo, del legale avv. Eufrasia Cannolicchio e del gestore dott.Giuseppe Sorvillo. I debiti complessivamente assunti dai coniugi erano pari ad euro 186.342,56 il piano proposto ed omologato è di euro 79.200 ,00 con uno risparmio totale di ben € 107.142,56 con un pagamento in 120 mesi (10 anni) da euro 660,00 mensili. Nella fattispecie di particolare attenzione le precisazioni del magistrato sulla svalutazione del bene immobiliare. L’OCC ha infatti attestato che il valore di mercato attribuibile ai beni oggetto di prelazione possa essere attendibilmente stimato a partire dal valore indicato nella perizia redatta il 15.10.2022 dall’ing. Lio pari ad € 77.500,00, ed ipotizzando che, in caso di liquidazione, il bene verrebbe aggiudicato al secondo tentativo di vendita, con ribasso del 25% rispetto al prezzo posto a base del primo tentativo. Sottraendo poi a tale valore i presumibili costi della procedura esecutiva (quantificabili in € 10.000), ha ritenuto che in caso di liquidazione, il ricavato dalla vendita del bene ipotecato, al netto del procedimento competitivo, consentirebbe al creditore ipotecario di incamerare la somma di € 48.125,00.
Leggi tutto → -
25/05/23
Cedolino della Pensione INPS Giugno 2023
L’estate si avvicina e il pagamento della pensione Inps pure. Ecco, allora, le date di accredito e tutte le informazioni utili sul cedolino pensione Inps giugno 2023, già pubblicato dall’ente sul proprio sito.
Leggi tutto → -
25/05/23
Rivela Bsness.com: i sorprendenti vantaggi nascosti delle startup innovative
L'azienda leader nel campo della consulenza imprenditoriale, Bsness.com, pubblica un approfondimento esclusivo sui vantaggi nascosti delle startup innovative. L'articolo offre una panoramica completa che va oltre le tipiche agevolazioni fiscali, evidenziando come queste aziende emergenti possano avere accesso a finanziamenti, networking e opportunità di crescita uniche nel loro genere.
Leggi tutto → -
25/05/23
Pagamento NASpI Giugno 2023
Manca ormai poco al pagamento NASpI di questo giugno 2023, ma in quale data precisa?
Leggi tutto → -
25/05/23
Rc Auto Umbria: ad aprile +14,9% rispetto a 12 mesi fa
Ancora brutte notizie per gli automobilisti umbri; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it*, in appena 12 mesi, il premio medio pagato in Umbria per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 14,9% arrivando, ad aprile 2023, a 481,09 euro.
Leggi tutto → -
25/05/23
S’inaugura a Schiavon (VI) il più grande impianto di biometano in Europa
Presenti il ministro Lollobrigida e i presidenti Coldiretti, Prandini, e Legambiente, Ciafani. Una festa popolare con visite guidate, animazione, prodotti locali e musica dal vivo.
Leggi tutto → -
24/05/23
Rc Auto Veneto: ad aprile +20,6% rispetto a 12 mesi fa
Ancora brutte notizie per gli automobilisti veneti; dopo il caro-mutui e l’aumento generalizzato dei prezzi dei beni di consumo, anche il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare...
Leggi tutto → -
24/05/23
Renato Mazzoncini, intervista all’AD di A2A: “Italia verso i 5 GW di capacità rinnovabile”
Renato Mazzoncini, l’Amministratore Delegato di A2A si sofferma sui passi fatti avanti dall’Italia su efficienza e autonomia energetica.
Leggi tutto →