ECONOMIA e FINANZA
-
19/09/23
CONSUMI: Consulenti lavoro, 'Taglio RDC fa calare il Pil'
Studio Susini Group: 85% del Reddito utilizzato per fare spesa, 13% per pagare bollette e 2% per acquisto altri servizi o beni
Leggi tutto → -
19/09/23
Ricambio generazionale, CNA Campania settore orafo punta sui giovani per l’eccellenza del made in Italy
Pettorino: "CNA Campania settore orafo ha inteso coinvolgere gli enti di formazione pubblica per garantire un percorso specialistico condiviso ai nostri giovani"
Leggi tutto → -
19/09/23
Stefano Venier al “Corriere della Sera”: Ccs, a Ravenna l’hub del Sud Europa con Snam ed Eni
L’AD Stefano Venier in un articolo del “Corriere della Sera” spiega finalità e strategie dietro il primo progetto italiano di Ccs su scala industriale che Snam sta portando avanti a Ravenna insieme a Eni
Leggi tutto → -
15/09/23articolo
Criptovaluta Una Spiegazione: una guida per principianti
La criptovaluta è una valuta digitale utilizzata come metodo di pagamento alternativo o come investimento...
Leggi tutto → -
15/09/23
Manovra: Sen. Sbrollini (Iv), governo trovi i 4 miliardi per la sanità
Non è soltanto una questione di diritto alla salute, ma di benessere.
Leggi tutto → -
14/09/23
Assegno Unico: quanto è l'Importo Minimo senza presentare l'Isee
Assegno unico senza ISEE: è una possibilità o un obbligo? Secondo noi è un’opportunità da non perdere, visto che è per tutti coloro che hanno figli, indipendentemente dal reddito.
Leggi tutto → -
13/09/23
Mutui: possibili rincari fino a 303 euro se la Bce aumenterà i tassi
Come si comporterà la Bce durante la riunione del 14 settembre? Gli esperti di Facile.it e Mutui.it hanno analizzato i due scenari ritenuti più probabili; da un lato l’ipotesi che la Banca Centrale Europea si prenda una pausa dagli aumenti, che si tradurrebbe in uno stop al rialzo delle rate dei mutui variabili; dall’altro l’ipotesi di un ulteriore incremento di 25 punti base, che porterebbe la rata di un mutuo medio a tasso variabile* a sfiorare i 760 euro, vale a dire il 66% in più rispetto all’inizio del 2022.
Leggi tutto → -
12/09/23
Redditi Esenti da Imposta o Soggetti a Ritenuta alla fonte
Nel quadro del nostro sistema fiscale, emergono categorie di reddito particolari che per diverse ragioni (ad esempio, tassazione alla fonte o esenzione fiscale) non richiedono che il contribuente li segnali nella propria dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto → -
12/09/23
Valutare correttamente un immobile. I suggerimenti di Bassi Immobiliare
L’agenzia immobiliare, con sede a Monza e Milano, spiega quali sono i parametri fondamentali per individuare il valore di un immobile in modo efficace e perché conviene rivolgersi ad un team di professionisti per effettuare una corretta valutazione.
Leggi tutto → -
11/09/23
Investimenti sostenibili ESG: Banca Generali allinea il business alla sostenibilità
Banca Generali adotta un approccio orientato agli investimenti sostenibili ESG: ne ha parlato Elena Leonardi, Responsabile Servizio Banking Group Sustainability, sul blog dell’Istituto.
Leggi tutto →