ECONOMIA e FINANZA
-
21/11/23
Paolo Gallo (Italgas): visione digitale e sostenibile, il nuovo piano da 7,8 miliardi di euro
Guidata da Paolo Gallo, Italgas si posiziona come leader nello sviluppo sostenibile, annunciando un piano ambizioso che prevede 7,8 miliardi di euro di investimenti fino al 2029
Leggi tutto → -
21/11/23
Carlo Messina: Intesa Sanpaolo nei primi nove mesi del 2023, il valore della performance
Carlo Messina: la capacità di Intesa Sanpaolo di continuare a generare una profittabilità elevata e sostenibile e l’impegno nel più importante progetto per la coesione sociale nel Paese, a beneficio di tutti gli stakeholders.
Leggi tutto → -
21/11/23
Il percorso imprenditoriale di Alessandro Benetton
Alessandro Benetton, figura di spicco nel panorama d'impresa: dalla fondazione di 21 Invest al successo in Edizione S.p.A., un percorso d'eccellenza.
Leggi tutto → -
20/11/23
Le aziende produttrici di software gestionali in Italia superano i 22,4 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+12%)
Una PMI su due (54%) ha rivisto almeno un processo aziendale a seguito dell’introduzione di software e le imprese mature (12%) nell’utilizzo dei software presentano risultati economici nettamente migliori, ma mancanza di incentivi e formazione rallentano la crescita. Cresce di quattro punti percentuali in un anno (da 9% a 13%) il numero delle PMI che possono definirsi “avanzate” secondo l’indice di maturità nell’utilizzo dei software gestionali nato dalla ricerca degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con AssoSoftware. I benefici più rilevanti riscontrati dalle PMI sono legati all’efficacia e la governance: maggior controllo sui processi (per l’83% del campione), riduzione degli errori (80%), maggiore visibilità e tracciabilità dei flussi di lavoro (79%)
Leggi tutto → -
20/11/23
Premio “Worldcob”The Bizz Award 2023 a Los Angeles è stato consegnato a La DAS Consulting Dott Achille Salerno International Financial Consultant
Si rinnova l’iniziativa del premio “Worldcob” che valorizza la professionalità e la spinta innovativa dei professionisti nel settore dell’economia mondiale.
Leggi tutto → -
20/11/23
BENVENUTO BRUNELLO: Denominazione in equilibrio, scorte in esaurimento per annate in commercio
Bindocci (Consorzio Brunello): c’è poco vino in cantina, ed è una buona notizia.
Leggi tutto → -
17/11/23
Innovazioni Tecnologiche nel Settore Finanziario: Impatti sull'Economia e Consigli per una Gestione del Rischio Efficace
La tecnologia e il suo avanzamento sta rivoluzionando il settore finanziario, introducendo nuove sfide e opportunità.
Leggi tutto → -
17/11/23
NOM come NoLo, SouPra, NaPa. Ieri periferie. Oggi quartieri emergenti di Milano
NOM: North Of Milano Un nuovo distretto e progetto residenziale di rigenerazione urbana tra Milano e Novate Milanese. Appartamenti, negozi, grande parco con tutti i servizi e sede di una nuova residenza per studenti sotto il marchio CX, brand leader nel settore dello Student Housing; NOM – North of Milano è strategicamente collocato a poca distanza dal Politecnico di Milano Bovisa e dal nuovo quartiere innovativo MIND dedicato alla ricerca biomedica e alle start up biotech. Un vero e proprio quartiere emergente dopo SouPra e NoLo.
Leggi tutto → -
16/11/23
Continuità aziendale, il ruolo dei commercialisti per il territorio e la Zes Unica: meeting a Nola
Focus voluto dall’Unione presieduta da Giovanni Passaro con la partecipazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Appuntamento all’Interporto venerdì 17 novembre 2023 dalle 9:30 alle 18:00.
Leggi tutto → -
16/11/23
Digi Communications annuncia i risultati finanziari nel Q3: fatturato consolidato a 1,2 miliardi di euro ed EBITDA rettificato a 430 milioni di euro. In Italia si registra un incremento di utenti del 14%, che ora superano ampiamente le 400 mila unità
Ricavi consolidati a +14% su base annua nel terzo trimestre del 2023, che raggiungono i 429,5 milioni di euro, per un totale di 1.238,8 milioni di euro di ricavi generati nei 9 mesi del 2023 (+13% rispetto ai 9 mesi del 2022).
Leggi tutto →