regione: Calabria
-
15/03/23VARIE
Comitato difesa consumatori apre al tesseramento 2023
COMITATO DIFESA CONSUMATORI COME OGNI ANNO ATTUA LA CAMPAGNA DI ISCRIZIONE PER I SOCI CALABRESI A NORMA DELLO STATUTO
Leggi tutto → -
13/03/23SPORT
Castrovillari (Cs) - Karate Kumite, Pasquale Marrone e Domenico Nociti terzi al Trofeo delle Regioni
Per i ragazzi del maestro Alessio Passarelli è l’ennesima affermazione, conseguita in un evento agonistico tra i più importanti nel panorama arti marziali tradizionali
Leggi tutto → -
06/03/23SOCIETA
Raccolta differenziata, Morano Calabro Comune free 2022
Il borgo del Pollino tra i centri virtuosi della Calabria.
Leggi tutto → -
02/03/23EVENTI
Villaggio Coldiretti, Morano Calabro aderisce
Il consigliere Feoli: «Momento di promozione e rilancio dell’agricoltura».
Leggi tutto → -
21/02/23SOCIETA
Mario Donadio è il primo Presidente del Consiglio comunale di Morano Calabro
«Momento di maturità istituzionale e crescita democratica».
Leggi tutto → -
17/02/23ECONOMIA e FINANZA
Bollette: in Calabria +108% per l’elettricità e +57% per il gas
A parità di consumi, secondo l’analisi* di Facile.it, le famiglie residenti in Calabria con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.462 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.286 euro per il gas (+57%). Il calo del prezzo della materia prima registrato a inizio 2023, però, potrebbe far ben sperare.
Leggi tutto → -
16/02/23EDITORIA
Conversazione con lo scrittore Santo organizzata dal Circolo Culturale "L'Agorà" di Reggio Calabria.
Il sodalizio culturale reggino organizza la presentazione del romanzo “Fadia” dello scrittore Santo Gioffré. La nuova opera letteraria rappresenta l’ultima fatica del gradito ospite del Circolo Culturale “L’Agorà” ed è una storia d’amore che si discosta dal genere storico che aveva caratterizzato i precedenti lavori dell’autore. Il nuovo lavoro apre scenari di profonda riflessione sui rapporti tra Oriente e Occidente, tra spiritualità e materialismo. Dalle pagine emerge il crocevia tra la microstoria e la macrostoria che si intersecano portando il lettore a rispolverare l’immaginario di due civiltà che si incontrano e si riscoprono affini.
Leggi tutto → -
15/02/23TURISMO
Borsa Internazionale del Turismo, anche quest’anno Morano Calabro c’è
L’assessore comunale Francesco Soave e la società Perla del Pollino alla BIT di Milano, manifestazione di riferimento per il vasto comparto del turismo in Italia.
Leggi tutto → -
10/02/23ARTE E CULTURA
Conversazione su Giorgio Gaber organizzata dal Circolo Culturale "L'Agorà" di Reggio Calabria
Il sodalizio culturale reggino organizza un incontro sul tema “Nel ricordo di Giorgio Gaber nel ventennale della morte”. Nell’ambito delle manifestazioni per il ventesimo anniversario della scomparsa del “Signor G”, il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “Nel ricordo di Giorgio Gaber nel ventennale della morte.Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik, è stato un cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano, tra i più importanti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra.
Leggi tutto → -
25/01/23ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” stila il bilancio del 2022 ed organizza il nuovo palinsesto
Il Circolo Culturale “L’Agorà” è comunque riuscito ad organizzare una serie di attività divulgative, alquanto eterogenee, rinnovando anche le nuove edizioni trattate dalla stessa Associazione, si vari temi, come quelle inerenti al periodo napoleonico ed al mito. Diversi confronti con vari Enti e Fondazioni della Penisola italiana, due installazioni multimediali, questi alcuni degli appuntamenti inseriti nello scorso palinsesto.
Leggi tutto →