regione: Veneto
-
EVENTI
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
17/04/25PRODOTTI
Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa confermandosi una filiera toccasana per l’ambiente
Corticeira Amorim rivela l'impronta di carbonio negativa dei suoi tappi in sughero, in conformità con la norma ISO 14067, convalidata esternamente da APCER.
Leggi tutto → -
17/04/25CORSI
Parità di genere, al via 130 corsi in tutto il veneto: è boom di certificazioni
Fòrema capofila di “KPI4SIS”, iniziativa che coinvolge otto enti di formazione veneta. L’obiettivo è preparare gratuitamente le aziende alla certificazione secondo la norma “UNI PdR 125”, quella che tutela le donne in azienda. Al via due webinar per spiegare la normativa, focus sul rischio delle molestie in ufficio. Il coordinatore del progetto, Roberto Baldo: “Centinaia di aziende si stanno certificando, è un trend in ascesa: triplicate sia in Veneto che nel Padovano nell’ultimo anno”.
Leggi tutto → -
17/04/25GASTRONOMIA
LA FARRA: il gusto della convivialità, il respiro del paesaggio, l'anima di una famiglia
C’è un ritmo che accompagna ogni passo tra i vigneti di La Farra, una sinfonia fatta di terra e mani operose, di colline che respirano storia e di un vino che porta con sé la voce di un territorio unico al mondo. Nel cuore delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, La Farra incarna la fusione perfetta tra tradizione, qualità e ospitalità, un luogo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio a una dimensione più autentica, quella della natura e della convivialità
Leggi tutto → -
17/04/25EVENTI
I CENTO ORIZZONTI DEL VINO: torna l'esperienza senza fine tra Asolo e Montello
Al via la 2^ edizione dell’evento diffuso dedicato ai vini della Strada del Vino Asolo e Montello da degustare direttamente nelle cantine del territorio. Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.00 - Sarà una degustazione itinerante tra le eccellenze del territorio, non solo vino ma anche prodotti tipici, natura e cultura, obiettivo: valorizzazione dell’identità.
Leggi tutto → -
17/04/25EVENTI
MONTECUCCO DOC e DOCG: bilancio positivo per il Vinitaly che ha celebrato il 25° anniversario del Consorzio
La 57esima edizione di Vinitaly premia la Denominazione amiatina, che guarda al futuro con ottimismo. All’impegno green si affianca il progetto di estensione dell’areale ai territori amministrativi montani.
Leggi tutto → -
17/04/25AZIENDALI
Riello Solartech presenta la tecnologia AC Coupling per impianti fotovoltaici
Una soluzione avanzata per ottimizzare l'autoconsumo e migliorare la gestione energetica degli impianti fotovoltaici.
Leggi tutto → -
17/04/25SPORT
Evento: la Provincia di Treviso sposa Scopel Day
Grazie alla preziosa collaborazione con il Consigliere Provinciale Claudio Sartor l'evento benefico, ideato da Roberto Scopel, aumenterà così il proprio prestigio.
Leggi tutto → -
16/04/25GASTRONOMIA
32 VIA DEI BIRRAI estende i propri formati: nasce la OPPALE da mezzo litro. Ossia, “LA PIÙ AMATA” è ora anche in versione all day long
Il birrificio veneto amplia la propria gamma di bottiglie da 50 centilitri: dopo Ambita e 3+2, anche la best seller Oppale – la più strutturata delle tre, con un piacevole gusto amaricante - sarà proposta per un consumo facile, stile “session beer”. È una birra per gusti maturi ma comunque perfetta per una pausa pranzo o una chiacchiera con gli amici.
Leggi tutto → -
16/04/25AZIENDALI
Il calore del Made in Italy conquista l’Europa
Nel giorno dell’eccellenza italiana, Cadel celebra la propria vocazione internazionale.
Leggi tutto →