VARIE
-
23/05/22
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in visita a Masi Agricola, nel cuore della Valpolicella Classica
Masi Agricola, cantina rinomata in tutto il mondo per il suo Amarone, è stata la tappa scelta dal Premier Draghi all’interno della visita istituzionale che si è svolta venerdì nel veronese e in Valpolicella. Il patron Sandro Boscaini ha accolto il Premier, accompagnato dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e dai rappresentanti delle istituzioni locali. Presentato in anteprima l’innovativo “Masi Operations & Visitor Center” che celebrerà la 250^ vendemmia dei Boscaini nel vigneto Vaio dei Masi.
Leggi tutto → -
20/05/22
AIAV incontra il Ministro Garavaglia per rafforzare il rapporto di collaborazione
Garavaglia ospite di CNA Turismo a Roma Fulvio Avataneo, Presidente AIAV, incontra il Ministro del Turismo per rafforzare il rapporto di collaborazione sviluppato negli ultimi mesi.
Leggi tutto → -
20/05/22articolo
Lavori di ristrutturazione: informazioni utili
Informazioni utili per chi deve ristrutturare casa
Leggi tutto → -
20/05/22
Invito stampa - "Focus Lombardia: Sclerosi Multipla. L’evoluzione di nuovi modelli organizzativi tra efficienza di interdisciplinarietà e risposta di salute" - 25 maggio 2022, Ore 14:3
mercoledì 25 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:30, si terrà l'evento "Focus Lombardia: Sclerosi Multipla. L’evoluzione di nuovi modelli organizzativi tra efficienza di interdisciplinarietà e risposta di salute", organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
19/05/22
Fascination of Plants Day, Assosementi: grazie alla variabilità delle piante la ricerca genetica ha permesso di aumentare le rese del 67% negli ultimi 20 anni
Secondo lo studio della società di ricerca HFFA Research*, l’innovazione vegetale ha così consentito un incremento produttivo di 53 milioni di tonnellate di cereali e di quasi 8 milioni di tonnellate di semi oleaginosi, riducendo la dipendenza dall’estero e, di conseguenza, la volatilità dei prezzi
Leggi tutto → -
19/05/22
22 maggio 2022: Giornata Internazionale per la Biodiversità: 3 vini Bio, energie rinnovabili e certificazione di sostenibilità
Pinot Grigio, Merlot e Prosecco, ecco le tre proposte Biologiche di PONTE1948 frutto di un'agricoltura sempre più sostenibile Il nostro futuro è nella biodiversità. La biodiversità rappresenta la risorsa naturale maggiormente presente nei sistemi agricoli, e più di altre contribuisce a ridurre l’uso delle sostanze chimiche di sintesi salvaguardando i principali organismi utili al contenimento naturale delle avversità.
Leggi tutto → -
19/05/22articolo
Vantaggi numero verde
Perchè attivare il numero verde può migliorare l'immagine aziendale
Leggi tutto → -
19/05/22
Invito stampa - Tavolo regionale Schizofrenia. Focus Piemonte - 25 maggio 2022, Ore 10:30
mercoledì 25 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar dal titolo 'Tavolo Regionale - Schizofrenia. Focus Piemonte', organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
18/05/22
Treviso: incontro in libreria "Saper ascoltare e farsi capire"
Dopo l'iniziativa quaresimale del "libro sospeso" per i carcerati, Cittadinanzattiva e Libreria Paoline Treviso organizzano un momento di riflessione sul tema della comunicazione fra le persone, venerdì 20 maggio alle ore 17.30.
Leggi tutto → -
18/05/22
Never Too Late Multiplier Event Internazionale "L’educazione come pratica della libertà: come incoraggiare giovani adulti fuoriusciti dal percorso scolastico a sviluppare, riconoscere e valorizzare le proprie competenze"
L’evento è la conclusione del progetto internazionale Never Too Late, New Tools for Learning in adult age, finanziato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ e INDIRE Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Innovativa realizzato insieme a altri cinque stati: Austria, Grecia, Germania, Portogallo e Spagna. Tutti paesi toccati da criticità politiche dovute al mancato sostegno ai processi di integrazione e inclusione di persone in particolari condizioni di disagio, soprattutto con background migratorio e con un alto tasso di disoccupazione.
Leggi tutto →