VARIE
-
26/03/25
Azzurra, il primo avatar digitale che racconta la dieta mediterranea italiana, debutta ad "Agricoltura è"
In occasione della manifestazione "Agricoltura È", promossa dal MASAF e ospitata in Piazza della Repubblica a Roma fino al 26 marzo, Food Innovation Broker è lieta di annunciare la collaborazione con CREA-Alimenti e Nutrizione che ha portato al lancio di Azzurra, un innovativo avatar digitale interattivo che guida gli utenti alla scoperta delle ricette autentiche della dieta mediterranea italiana
Leggi tutto → -
26/03/25
Novità dalla Cassazione: licenziato dipendente che vìola il divieto di fumo anche se normalmente è tollerato dal datore
Secondo la Cassazione è irrilevante che nell'area incriminata nessun capo abbia mai detto nulla, neppure ai colleghi.
Leggi tutto → -
25/03/25
Verona: chiusure straordinarie per l’Arena e la Casa di Giulietta
Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.
Leggi tutto → -
25/03/25
Selfie mania: fa una foto alla mareggiata ma un'onda se lo porta via
È accaduto sul lungomare della La Coruña, nella regione settentrionale della Galizia, in Spagna. Durante la stessa ondata di maltempo che ha investito la scorsa settimana diverse zone della Spagna sono morte altre tre persone
Leggi tutto → -
24/03/25
Fondazione Riccardo Catella inaugura un nuovo orto didattico inclusivo del progetto "MiColtivo, Orto a Scuola"
Nell’anno del suo ventesimo anniversario, Fondazione Riccardo Catella inaugura il nono orto didattico del progetto "MiColtivo, Orto a Scuola" presso l’Istituto Comprensivo Via De Andreis di Milano (Municipio 4)
Leggi tutto → -
24/03/25
Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Si rischia il blocco delle esportazioni e la crisi di tante aziende”
Il presidente ha inviato una lettera ai Ministri Lollobrigida, Tajani e Urso per chiedere un intervento urgente contro il dazio del 200% annunciato da Trump: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”
Leggi tutto → -
24/03/25
Nave incagliata sulla scogliera all’Isola d'Elba: blackout e acqua nello scafo
Si tratta della Fugro Mercator, lunga 42 metri e battente bandiera delle Bahamas. Salvati gli 11 membri dell'equipaggio. Diffidata la società armatrice per ragioni di tutela ambientale, alla rimozione della nave
Leggi tutto → -
24/03/25
Metalli Pesanti: caratteristiche, impatti ambientali e soluzioni per la gestione
I metalli pesanti sono elementi chimici ad alta densità che, se presenti in elevate concentrazioni, possono essere dannosi per la salute umana e per l'ambiente. Tra i più noti troviamo piombo, mercurio, cadmio, arsenico, cromo e nickel. Questi metalli possono provenire da attività industriali, agricoltura, smaltimento dei rifiuti e inquinamento atmosferico. Sebbene alcuni di essi siano essenziali in piccole quantità, in concentrazioni elevate sono tossici e possono causare danni gravi, come malattie neurologiche, renali e cardiovascolari. La gestione e la riduzione dell'inquinamento da metalli pesanti sono essenziali per proteggere la salute pubblica e l'ambiente.
Leggi tutto → -
24/03/25
Giuseppe Meloni visita il data center gallura: innovazione e tecnologia per il rilancio digitale della Sardegna
Al centro dell’incontro, il ruolo strategico del Data Center Gallura per la trasformazione digitale del territorio.
Leggi tutto → -
24/03/25
Giornata Internazionale delle Foreste - Il ruolo strategico della filiera di carta e cartone nella crescita della gestione responsabile delle risorse forestali
Andrea Mecarozzi, Presidente Associazione Italiana Scatolifici: “La filiera di carta e cartone ha un ruolo strategico nella crescita della gestione responsabile delle risorse forestali” In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l'Associazione Scatolifici Italiani sottolinea l’impegno del settore degli imballaggi in cartone verso il rispetto del patrimonio forestale e rinnova la propria missione a favore della sostenibilità ambientale
Leggi tutto →