ARTE E CULTURA
-
23/03/23
57° Premio Riccione, una platea per il teatro di domani
Aperte le iscrizioni per partecipare al più prestigioso concorso italiano di drammaturgia, dedicato a tutte le forme di scrittura per la scena, scadenza venerdi 21 aprile 2023.
Leggi tutto → -
23/03/23
Al Museo Civico di San Domenico di Forlì: “L’Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789 – 1968”
Circa 300 opere in mostra. tra quadri, sculture, abiti d’epoca e contemporanei. A cura della Fondazione Cassa dei Risparmi e del Comune di Forlì, diretta da Gianfranco Brunelli, curata da Cristina Acidini, Enrico Colle, Fabiana Giacomotti e Fernando Mazzocca. Fino al 2 luglio 2023.
Leggi tutto → -
23/03/23
Al via una nuova edizione di “Firenze insolita tra arte, bellezza e fede”
A Firenze la Fondazione Arte Sacra Contemporanea propone un ricco calendario di itinerari e percorsi esperienziali ad ingresso libero. Da aprile a dicembre appassionati e curiosi potranno immergersi in appuntamenti dove le arti si danno la mano.
Leggi tutto → -
23/03/23
Mille e una poesia per trovare Julia
Questa è la storia straordinaria di un ragazzo Israelita di nome Nir Manor divenuto poeta per amore e per incontrare Julia, conosciuta all'interno di un servizio di messaggistica nell'estate del 1999.
Leggi tutto → -
23/03/23
Le maioliche rinascimentali di Montelupo
Gli oggetti in asta rappresentano oltre un secolo di produzione ceramica e testimoniano tutte le forme tipiche accompagnate dalla grande varietà di decori di Montelupo, che gli sono chiaramente riferibili.
Leggi tutto → -
22/03/23
INVY ART GALLERY presenta la mostra virtuale 3D di Fernando Stufano, l'artista figurativo-surrealista
Immergiti nel mondo onirico dell'artista Fernando Stufano grazie alla mostra virtuale 3D della INVY ART GALLERY, visibile online dal 25 marzo 2023.
Leggi tutto → -
22/03/23
A Lugano torna l’alto artigianato artistico con la mostra-mercato "YouNique - Fine Craft Art & Design"
In questa edizione "YouNique – Fine Craft Art & Design" si arricchisce di alcune novità e collaborazioni. Il 25 e 26 marzo 2023 c/o Villa Ciani.
Leggi tutto → -
22/03/23
Peregrinos: al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata targata NarteA sabato 25 marzo
Sabato 25 marzo a partire dalle ore 19.00, NarteA approda in una nuova affascinante location, presentando al Complesso Museale dell'Arciconfraternita dei Pellegrini la visita guidata teatralizzata "Peregrinos", per raccontare storie di accoglienza e carità.
Leggi tutto → -
22/03/23
"IL BESTIARIO DELL'ALDILA'. Gli animali nella «Commedia» di Dante” con Giuseppe Ledda a Forlì
IV° incontro del 3° ciclo: "Dante: arte, scienza e conoscenza" c/o Aula "Icaro" - Liceo Classico G.B. Morgagni, v.le Roma 1/3 - Forlì alle ore 17 di oggi, mercoledì 22 marzo 2023. Giuseppe Ledda, dipartimento di Filologia classica e Italianistica. Università di Bologna. Introduce Wilma Malucelli - Presidente del Comitato Dante Alighieri di Forlì-Cesena.
Leggi tutto → -
22/03/23
Premio alla carriera per il poeta e scrittore messinese Renato Di Pane
Un altro grandissimo traguardo per il poeta e scrittore messinese Renato Di Pane, al quale l’Associazione Culturale “ACIPeA” di Atripalda (AV) conferirà il prestigioso Premio alla Carriera “Abellinum 2023” durante la cerimonia di premiazione del IX Premio Internazionale “San Valentino” 2023, che si terrà nel Comune irpino sabato 29 Aprile 2023 alle ore 16:30.
Leggi tutto →