ARTE E CULTURA
-
22/09/23
Scavi di Pompei: la casa del Fauno
La Casa del Fauno, è tra le più belle e sfarzose domus dell’antica città di Pompei.
Leggi tutto → -
22/09/23
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l’Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, presenta al pubblico e alla stampa Terzo Paradiso a Piazza Tevere.
Leggi tutto → -
22/09/23
Conversazione su Giorgio Albertazzi nel centenario della nascita
Da mercoledì 20 settembre, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1923-2023: nel centenario della nascita di Giorgio Albertazzi” .
Leggi tutto → -
22/09/23
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Il vincitore di Amici 2013 Nicolò Noto e lo scrittore che dipinge con le parole, Francesco Rinaldi, ospiti del Picentia Book.
Leggi tutto → -
21/09/23
L'Anfiteatro di Pompei
L’antica città di Pompei, ancora oggi desta meraviglia e stupore. Una visita guidata negli scavi più famosi al mondo, ci riporta indietro di secoli.
Leggi tutto → -
21/09/23
MILANO GREEN WEEK: apre al pubblico la Mostra personale di Giacomo Infantino che unisce arte e sostenibilità
La mostra "EDEN E REALTÀ - Il difficile rapporto tra uomo e natura” che ospita le opere del vincitore del premio LaScalArt – Youth Artist, verrà inaugurata presso l'Auditorium Piero Calamandrei, martedì 26 settembre, a partire dalle ore 19.00.
Leggi tutto → -
21/09/23
A Venezia la 44^ Edizione de Le Colonete
Una manifestazione artistica che svolge un ruolo importante per la città lagunare tra tradizione e innovazione. Sabato 23 settembre alle ore 17.00 a Venezia, in Rio Terà de le Colone - Calle dei Fabbri - si terrà il vernissage della 44^ Edizione de Le Colonete. La Mostra, allestita open air, si sviluppa fra i portici e le colonne di un incantevole angolo della città lagunare e potrà essere visitata fino al 29 settembre.
Leggi tutto → -
21/09/23
Da oggi, 21 settembre, l'Associazione culturale Ricognizioni sull’arte presente la rassegna "Dell’umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia"
54 artisti da tutta Italia si riuniscono per un progetto che esplora la dimensione fisica, mentale e spirituale dell'uomo.
Leggi tutto → -
21/09/23
Il Palazzo Topkapi. Museo a Istanbul
Come PALAZZO IMPERIALE OTTOMANO ospitò tutti i sultani ottomani fino al regno di Abdulmecid I (1839-1860), un periodo di quasi quattro secoli.
Leggi tutto → -
21/09/23
50° Castelli Aperti FVG - EDIZIONE D’AUTUNNO
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna Castelli Aperti FVG con la 50^ edizione dell’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici, normalmente chiusi al pubblico.
Leggi tutto →