SALUTE e MEDICINA
-
23/01/23articolo
Assistenza domiciliare e badanti
Badanti italiane o no? Quanto conta (realmente) la nazionalità della badante?
Leggi tutto → -
20/01/23
Il Gruppo Insparya, co-fondato da Cristiano Ronaldo, sarà a Firenze il 24 e 25 gennaio per effettuare diagnosi senza impegno sulla salute dei capelli
Gli incontri con l’equipe medica di Insparya a Firenze il 24 e 25 gennaio sono senza impegno, su appuntamento e si possono prenotare sia compilando il form sul sito web ufficiale Insparya.it, sia chiamando il numero verde 800 975 055
Leggi tutto → -
19/01/23
Cuore più giovane di 10 anni, grazie alla “proteina della longevità”
Pubblicato nuovo studio del Gruppo MultiMedica con l’Università di Bristol Dal codice genetico dei centenari nuove prospettive terapeutiche per contrastare l’invecchiamento cardiaco. Uno studio in vitro e in vivo coordinato dal Gruppo MultiMedica e dall’Università di Bristol ha mostrato come il trattamento con LAV-BPIFB4, la proteina della longevità, permetta ai periciti cardiaci invecchiati, le cellule che supportano la vascolarizzazione del cuore, di tornare nuovamente giovani e attivi. Somministrata a topi anziani, la proteina ha consentito ai loro cuori di ripristinare i livelli di efficienza registrati nei topi di mezz’età. Il corrispettivo nell’uomo è un ringiovanimento cardiaco di oltre 10 anni.
Leggi tutto → -
19/01/23
Al via “IBD Cooking Channel”, la Webserie di cucina creata da Takeda in collaborazione con Gambero Rosso e con l'egida di IG-IBD e Amici Italia
Nove puntate dedicate alle persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), con la chef Camilla Monteduro e ospiti speciali: alcuni esperti specialisti di IBD e Salvo Leone, Direttore Generale dell’associazione pazienti AMICI ITALIA. In ogni puntata saranno affrontate le paure e le false credenze sull’alimentazione dei pazienti, aiutandoli a superarle attraverso alcune delle ricette iconiche della buona cucina italiana, dal riso al salto della Lombardia al macco di fave della Sicilia.
Leggi tutto → -
19/01/23
Alimentazione e benessere
Il 16 e il 23 febbraio alle ore 15 in via Po 18 a Torino, l'Accademia di Medicina propone due lezioni per insegnanti tenute da Etta Finocchiaro e Giancarlo Isaia.
Leggi tutto → -
18/01/23
Una giornata di screening per la postura all’Istituto di Agazzi
Una giornata per la valutazione e il trattamento delle problematiche della colonna vertebrale all’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi.
Leggi tutto → -
17/01/23
Colposo ritardo diagnostico: per la Cassazione spetta il risarcimento del danno
Sentenza n. 28632/22: al paziente spetta il danno non patrimoniale dovuto per la tardiva diagnosi, non potendo determinarsi sul suo fine vita Codacons: associazione a disposizione con il suo sportello sosmalasanita'. Contattateci a: consulenze@codaconslombardia.it - numero fisso: 02/29419096 - numero cellulare (whatsapp): 346/6940183
Leggi tutto → -
17/01/23
Il progetto Emergenza Covid-19 del Distretto Rotary 2042 diventa una case history oltreoceano
Il laboratorio di biologia molecolare di Calcinate come case history di successo durante l’Assemblea Internazionale del Rotary a Orlando, in Florida.
Leggi tutto → -
16/01/23
Congedo Maternità: cosa cambia sul lavoro nel 2023?
Quando si parla di congedo di maternità bisogna tenere a mente che si fa riferimento ad un diritto e al contempo ad un dovere. Vediamo perché e cosa cambia nel 2023 rispetto al 2022.
Leggi tutto → -
16/01/23
Sarà un Blue Monday più difficile perché in post pandemia?
Commentando i motivi della giornata più triste dell’anno, lo psichiatra Enrico Zanalda analizza un possibile effetto post-pandemia e suggerisce come giocare d’anticipo
Leggi tutto →