SOCIETA
-
25/04/25
25 Aprile: Anniversario della Liberazione d'Italia
Giornata di grande significato simbolico
Leggi tutto → -
24/04/25
Solidarietà, i magnifici 7 cuochi cucinano per chi ha più bisogno
Il 12 maggio al ristorante Le Torri di Firenze l'iniziativa “Grandi Chef, Grandi Cuori”: una cena d’autore per sostenere il progetto della Fondazione Solidarietà Caritas La mensa che viaggia. In palio anche cinque borse d’autore firmate dagli studenti del Polimoda.
Leggi tutto → -
24/04/25
Smartphone: la dipendenza silenziosa che domina le nostre giornate
In Italia trascorriamo quasi 3 ore al giorno sul cellulare, con picchi di 6 ore tra gli adolescenti. Il fenomeno interessa anche i più piccoli: il 62% dei bambini tra 3 e 5 anni usa il telefono senza supervisione. Scopriamo l'impatto di questa presenza costante nelle nostre vite, come si distribuisce il nostro tempo sullo schermo e quali rischi comporta, specialmente per quanto riguarda il gioco d'azzardo mobile, che nel 2024 ha generato una spesa di oltre 250 miliardi.
Leggi tutto → -
24/04/25
-
24/04/25
Casa indipendente: per gli italiani il nuovo lusso è l’autonomia
La libertà della casa indipendente. Per gli italiani il nuovo lusso è l'autonomia.
Leggi tutto → -
24/04/25
Papa Francesco, Tiso (Accademia IC): “Lascia una eredità di valori da non disperdere”
Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, ricorda Papa Francesco, sottolineando l’attualità e la forza del suo messaggio
Leggi tutto → -
22/04/25
Il futuro del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà il mondo del lavoro. Entro il 2030, secondo il World Economic Forum, il 22% delle professioni attuali verrà rimpiazzato, ma ne nasceranno anche tante di nuove. Mentre i lavori ripetitivi saranno automatizzati, crescerà la richiesta di competenze umane come creatività, pensiero critico e relazionale. Il futuro vedrà una più profonda sinergia tra uomo e macchina.
Leggi tutto → -
22/04/25
Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci”
“Ripuliamo la Sacci”: nasce un comitato popolare per chiedere la bonifica e il recupero dell’area dell’ex cementificio posto tra i territori di Chiusi della Verna e Bibbiena. L’iniziativa è nata da un gruppo di cittadini di Corsalone che hanno unito le forze in un movimento per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione sull’urgenza di trovare una soluzione definitiva per restituire alla comunità un’area abbandonata e degradata, trasformandola in uno spazio sicuro, pulito e fruibile. La Sacci configura oggi un pessimo biglietto da visita per la vallata del Casentino e genera preoccupazione per i rischi per la salute pubblica e per l’ambiente collegati ai residui di materiali pericolosi e cancerogeni.
Leggi tutto → -
22/04/25
“Summer Lab” sette laboratori tra gioco e apprendimento a La Penna Magica
Sette laboratori estivi all’insegna di gioco, scoperta e apprendimento. Il centro didattico La Penna Magica in via Montefalco presenta la seconda edizione dei “Summer Lab” che, rivolti a bambini e ragazzi in età scolare, proporranno un ciclo di attività finalizzate all’acquisizione di nuove competenze in un contesto ludico e ricreativo. La proposta, al via da lunedì 16 giugno, nasce con la volontà di offrire un servizio alle famiglie nel periodo senza la scuola in cui stimolare capacità, curiosità e creatività attraverso tante diverse esperienze organizzate con la collaborazione di educatrici e psicologhe del centro per l’età evolutiva Futurabile dell’Istituto di Agazzi.
Leggi tutto → -
19/04/25
Charles Darwin: l'Uomo e l'evoluzione
Ricordo del grande biologo e naturalista inglese
Leggi tutto →